Il CEFAM è disponibile per un servizio di consulenza alle coppie che dovessero sentirne la necessità Fare i genitori è il mestiere più difficile del mondo. Quando di mezzo ci sono dei conflitti in famiglia (che stanno emergendo soprattutto nella situazione di confinamento provocata dall’attuale pandemia) può sembrarlo ancora di […]
Autore: francescoE
Lockdown e tablet: così per i bambini arriva l’obesità
Importante tenere d’occhio la dieta e fare movimento anche in ambienti confinati Dove non ha colpito la mente, ha colpito il corpo. Il lockdown (e, più in generale, le misure di contenimento per l’emergenza Coronavirus) stanno avendo un impatto fortemente negativo sulla salute dei più piccoli. Secondo uno studio dell’Università […]
Genitori abituati a fare paragoni tra i figli: ecco perché si tratta di una pessima abitudine
Il rischio è quello di minare irrimediabilmente l’autostima del bambino Siete genitori abituati a fare paragoni tra i vostri figli? Ebbene sappiate che è una pessima abitudine. “Anche se sembra che i bambini siano intenti a giocare o a guardare la televisione – spiega sul proprio sito la dottoressa Letizia […]
Adolescenti e lockdown. L’importanza di più tempo in attività extracurriculari (e meno davanti a un computer…)
Uno studio della University of British Columbia certifica la necessità per la salute mentale dei giovani di attività sportive e ricreative I lockdown hanno provocato danni importanti alla salute mentale degli adolescenti. Uno dei motivi è quello del blocco quasi totale delle varie attività extracurriculari o di svago. La cui […]
Genitori che ignorano i figli, ma non lo smartphone. Che cos’è il “phubbing”
Una ricerca dell’Università di Milano Bicocca mette in guardia: rischio di danni psicologici sui bambini Chini sui propri smartphone e sui social, i genitori non hanno neppure più tempo da prestare all’educazione dei figli. Il risultato può essere disastroso. In un articolo su Libero così commenta la situazione Renato Farina: […]
Che cos’è una casa-appartamento per giovani care-leaver neo-maggiorenni?
L’esperienza di “Casa Francesco” della Cooperativa Sociale AIBC Che cos’è una casa-appartamento per giovani neo-maggiorenni in difficoltà famigliare? Un esempio è quello di “Casa Francesco“, uno spazio diffuso per la conquista dell’autonomia e il passaggio all’età adulta dei care leaver gestito dalla Cooperativa Sociale AIBC in Lombardia, nel bresciano. “Casa Francesco” […]
Il PIPPI: un progetto sperimentale per evitare l’istituzionalizzazione di minori con famiglie in difficoltà
Avviato nel 2011-2012, il suo acronimo richiama alla mente il celebre personaggio nato dalla fantasia della scrittrice svede Astrid Lindgren Un progetto per aiutare i genitori in difficoltà, senza allontanare i loro bambini. Questo è l’obiettivo fondamentale del PIPPI (Programma di intervento per prevenire l’istituzionalizzazione), un progetto sperimentale che costituisce […]
Nostro figlio di due anni ancora non parla. Devo preoccuparmi?
Buongiorno, nostro figlio ha già due anni e, purtroppo, ancora non parla. Devo preoccuparmi? Giovanna Cara Giovanna, La gran parte dei genitori passa l’attesa prima della nascita, soprattutto del primo figlio, leggendo diversi manuali in cui vengono stabilite le tappe di sviluppo tipiche dell’età infantile, in modo da essere pronti […]
Scuola. Come devono reagire i genitori se il proprio figlio non gradisce un insegnante?
Non bisogna giudicarlo subito, perché potrebbe anche avere ragione. Ma bisogna anche dare il buon esempio Come devono reagire i genitori se il proprio figlio a scuola non gradisce un insegnante? Questa è una di quelle situazioni che si verificano spesso, quando i bambini iniziano ad andare a scuola: è […]
Bullismo: una ragazza su tre ne è vittima. Ma occhio anche ai soprusi via internet, in aumento con la didattica a distanza
Il 27 novembre un corso dedicato ai genitori per prevenire il cyberbullismo e, eventualmente, sapere come intervenire In Toscana un ragazzo su quattro e una ragazza su tre sono stati vittima di episodi di bullismo, mentre ben il 68% degli adolescenti della regione è stato testimone di una situazione simile. […]