Allarme per la salute mentale dei più giovani per i quali e’ difficile accettare di essere nuovamente rinchiusi in casa Lo ha detto anche la nota psicologa Silvia Vegetti Finzi, in un’intervista al quotidiano Il Mattino. La seconda ondata, non già del Coronavirus, ma delle chiusure per fermare i contagi, […]
Autore: francescoE
Genitori protettivi? Giusto esserlo, ma senza esagerare
Il bambino ha il diritto di scoprire il mondo e appropiarsene Genitori iper-protettivi? Il rischio è quello di rendere i figli insicuri, quindi bisogna cercare di evitare gli eccessi. Certo, proteggere i propri figli è giusto e sacrosanto ma… con limiti dettati dal buonsenso. A parlarne, recentemente, sul magazine Aleteia.org, […]
Pre-adolescenza: come gestire una fase turbolenta?
E’ una fase particolarmente critica nel rapporto tra genitori e figli. Il “non più-bambino” avverte il cambiamento ed è meno portato ad “accontentare” i genitori, percorrendo i primi passi verso la conquista dell’autonomia Come gestire un pre-adolescente ribelle? Questa è, infatti, una fase particolarmente critica nel rapporto tra genitori e […]
Autostima a zero per le ragazze vittime di molestie sui social e cyberbullismo
Secondo un’indagine sarebbero il 60% del totale le bambine e le adolescenti vittime di attacchi online Sarebbero il 60% del totale le bambine e le adolescenti vittime di molestie online o atti di cyberbullismo. A rivelare questo sconcertante dato è stata l’indagine “(In)Sicure online. Esperienze di bambine, adolescenti e giovani […]
Perché un genitore dovrebbe partecipare a un corso sul cyberbullismo?
Per un genitore il mondo di oggi non può fare a meno dell’online e del virtuale: il cyberbullismo fa male, provoca dolore e azioni che cadono nel penale Perché un genitore dovrebbe partecipare a un corso sul cyberbullismo? A spiegarlo, in un’intervista a Radio In Famiglia, è il responsabile del […]
Adolescenti in lockdown a rischio bulimia e binging. Che cosa sono?
Diversi sono i vip che hanno ammesso i propri problemi con il cibo. Che, con 8.500 casi all’anno, non sono un fenomeno minoritario Gli adolescenti in lockdown? Potrebbero rischiare di incorrere in fenomeni come la bulimia o, ancor di più, il binging, le abbuffate incontrollate. Sono problematiche, queste, affrontate anche […]
Conseguenze psicologiche del virus e del lockdown sui giovani: un’epidemia di solitudine e stress
Le fasce di età più legate a una visione di progettualità e di futuro soffrono più delle altre il confinamento e la lontananza da amici e parenti A causa della pandemia da Coronavirus e delle conseguenti misure di contenimento, il 55% degli italiani soffre di solitudine e isolamento. Secondo un […]
Gli adolescenti adottati e quelle domande imbarazzanti sulle origini. Che fare?
Il genitore deve, nel caso di una volontà di ricercare le proprie radici, accompagnare il figlio evitando che faccia da solo L’adozione è un percorso meraviglioso ma anche complicato e sfidante. Lo è soprattutto in una determinata fase dell’adolescenza, che è complicata a prescindere per tutti i ragazzi e, ovviamente, […]
Adolescenti e lockdown. Per le famiglie si apre un periodo difficile. Ma si può chiedere aiuto
Il CEFAM – Centro Europeo Formazione e Accoglienza Minori è tra le realtà che sono a disposizione per supportare i genitori Gli adolescenti, in molte zone d’Italia, sono ufficialmente entrati in un nuovo lockdown, dopo quello della scorsa primavera. E, così, mentre ancora non si è placato il dibattito circa […]
Adolescenti. Aumenta il consumo di droga: come prevenire, intervenire e curare?
Il CEFAM – Centro Europeo Formazione e Accoglienza Minori offre ai genitori una consulenza specifica sul tema Consumo di droga in drammatico aumento tra adolescenti e giovani. L’allarme lo hanno lanciato i presidenti della Federazione servizi dipendenze (FederSerD), della Federazione italiana comunità terapeutiche (Fict) e del Coordinamento nazionale dei coordinamenti […]