Cambiamenti di umore, ritiro sociale, alterazioni dell’alimentazione e del sonno, autolesionismo. Sono alcuni dei sintomi del disagio psicologico che colpisce molti ragazzi. Come riconoscerli, comunicare con loro e trovare aiuto qualificato?
Tag: adolescenti
Come vedono il domani i giovani? L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza li ha ascoltati
Oltre 6.500 ragazzi tra i 12 e i 18 anni hanno partecipato alla consultazione pubblica “Il futuro che vorrei”, esprimendo le loro opinioni, aspettative, paure e sogni. I risultati mostrano che i giovani non sono sfiduciati, ma chiedono più attenzione e tutela da parte della politica e della società
Adolescenti e disagio. Anche i giovani soffrono di ansie e depressione
I disturbi mentali tra gli adolescenti sono molto più diffusi di quanto si creda. Quali sono le cause e come affrontarli?
Salute mentale: dare risposte adeguate all’età dei ragazzi che ne hanno bisogno!
L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza torna sul problema della carenza di posti letto in neuropsichiatria infantile: “Basta ragazzi ricoverati insieme agli adulti!”
Salute mentale. Grido di allarme degli psichiatri al Governo per interventi concreti
Il disagio in Italia è in aumento, in particolare per gli adolescenti, e le prestazioni sono erogate con difficoltà. In un appello, i direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale chiedono aiuto al Governo
Dipendenze comportamentali nei giovani: cibo, videogame e social
Sono quasi due milioni i giovani che soffrono di dipendenze quali cibo, videogiochi, social network e paura dei rapporti sociali. A rilevarlo l’indagine condotta dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping
Il bullismo e le sue sfaccettature: aumentano i giovani colpiti.
Secondo l’Osservatorio Bullismo e Cyberbullismo, almeno un adolescente su cinque è stato vittima di bullismo. Il “non-consensual sharing” e l’“orbiting”, intromissioni ancora più invasive nella sfera privata
Adolescenti. Arriva in Italia il vamping: che cos’è e quali rischi può comportare per la salute dei giovani
Si chiama Vamping, e deriva dal termine “vampireggiare”, il fenomeno che indica chi rimane sveglio durante la notte per socializzare su internet e sui social Secondo quanto riportato dall’ Osservatorio Nazionale Adolescenza e segnalato dal web magazine Aleteia: “6 adolescenti su 10 dichiarano di rimanere spesso svegli fino all’alba a chattare, […]
Adolescenti di oggi: conosciamo insieme la generazione Z
Multiculturali, ipertecnologici ma con attenzione alle relazioni, attenti alle regole e alla sostenibilità. Ecco chi sono i giovani di oggi La generazione Z, sono definiti così gli adolescenti di oggi, i giovanissimi nati tra il 1997 e il 2012. Iper tecnologici, molto social, attenti all’ambiente e alla sostenibilità. Sara Alfieri, psicologa e autrice del […]
Giovani sempre più insoddisfatti. Lo dice il rapporto Istat
Dal 2019 al 2021 è raddoppiata la percentuale di adolescenti insoddisfatti e con un basso punteggio di salute mentale. Nel 2019 erano il 3,2% del totale, appena due anni dopo, nel 2021, il dato è schizzato al 6,2% Circa 220 mila ragazzi tra i 14 e i 19 anni si dichiarano insoddisfatti […]