E’ una fase particolarmente critica nel rapporto tra genitori e figli. Il “non più-bambino” avverte il cambiamento ed è meno portato ad “accontentare” i genitori, percorrendo i primi passi verso la conquista dell’autonomia Come gestire un pre-adolescente ribelle? Questa è, infatti, una fase particolarmente critica nel rapporto tra genitori e […]
Tag: famiglia
Autostima a zero per le ragazze vittime di molestie sui social e cyberbullismo
Secondo un’indagine sarebbero il 60% del totale le bambine e le adolescenti vittime di attacchi online Sarebbero il 60% del totale le bambine e le adolescenti vittime di molestie online o atti di cyberbullismo. A rivelare questo sconcertante dato è stata l’indagine “(In)Sicure online. Esperienze di bambine, adolescenti e giovani […]
Bambini nati dal 2010: ecco la “generazione alpha”
Gentile redazione qualche settimana fa, in televisione, ho sentito parlare dei nuovi nati dal 2010 in poi come la generazione “alpha”. Potreste spiegarmi cosa significa? Grazie Sara Cara Sara, con il termine generazione alpha, si individua una particolare “generazione” di bambini nata dal 2010 in poi, caratterizzata dall’essere nativa […]
Mio figlio adolescente frequenta amici che non mi piacciono. Cosa devo fare?
Gentile redazione, non riconosco più mio figlio adolescente. Prima scherzoso, educato, sorridente in famiglia, oggi ci parla a mala pena, contesta ogni nostro consiglio. Frequenta amici che conosciamo appena. Da quando trascorre la maggior parte del tempo con loro è cambiato nell’atteggiamento, nel modo di vestire… Io e mio marito temiamo che […]
Perché un genitore dovrebbe partecipare a un corso sul cyberbullismo?
Per un genitore il mondo di oggi non può fare a meno dell’online e del virtuale: il cyberbullismo fa male, provoca dolore e azioni che cadono nel penale Perché un genitore dovrebbe partecipare a un corso sul cyberbullismo? A spiegarlo, in un’intervista a Radio In Famiglia, è il responsabile del […]
Adolescenti in lockdown a rischio bulimia e binging. Che cosa sono?
Diversi sono i vip che hanno ammesso i propri problemi con il cibo. Che, con 8.500 casi all’anno, non sono un fenomeno minoritario Gli adolescenti in lockdown? Potrebbero rischiare di incorrere in fenomeni come la bulimia o, ancor di più, il binging, le abbuffate incontrollate. Sono problematiche, queste, affrontate anche […]
Mia figlia ha 24 anni e si rifiuta di cercare un lavoro. Non sappiamo più cosa fare
Gentile redazione, nostra figlia ha 24 anni, non studia ma allo stesso tempo non si applica per tentare di trovare un lavoro. Abita ancora in casa con noi, ma quasi non ci parliamo, non collabora per alleviare me e mia moglie nelle incombenze quotidiane e non sembra minimamente intenzionata a […]
Conseguenze psicologiche del virus e del lockdown sui giovani: un’epidemia di solitudine e stress
Le fasce di età più legate a una visione di progettualità e di futuro soffrono più delle altre il confinamento e la lontananza da amici e parenti A causa della pandemia da Coronavirus e delle conseguenti misure di contenimento, il 55% degli italiani soffre di solitudine e isolamento. Secondo un […]
Gli adolescenti adottati e quelle domande imbarazzanti sulle origini. Che fare?
Il genitore deve, nel caso di una volontà di ricercare le proprie radici, accompagnare il figlio evitando che faccia da solo L’adozione è un percorso meraviglioso ma anche complicato e sfidante. Lo è soprattutto in una determinata fase dell’adolescenza, che è complicata a prescindere per tutti i ragazzi e, ovviamente, […]
Covid e chiusura scuole. Dal bullismo al cyberbullismo il passo è breve
Spettabile redazione, mi chiamo Mario e sono papà di una ragazza di 13 anni. Sento spesso parlare di episodi di bullismo e cyberbullismo realizzati all’interno delle mura scolastiche, da compagni di studio. Una piaga che vi devo confessare genera in me molta preoccupazione. Allora mi chiedo, ora che a causa […]