Buongiorno, navigando sul sito di Ai.Bi, ho letto l’orribile notizia del neonato abbandonato nella spazzatura a Ragusa, mentre lo scrivo ancora rabbrividisco. Nell’articolo viene descritta la necessità di realizzare in Italia una legge che renda obbligatorio il posizionamento, in tutti i quartieri delle grandi città, di una “culla per la vita”. […]
Tag: famiglia
Adolescenti e lockdown. Per le famiglie si apre un periodo difficile. Ma si può chiedere aiuto
Il CEFAM – Centro Europeo Formazione e Accoglienza Minori è tra le realtà che sono a disposizione per supportare i genitori Gli adolescenti, in molte zone d’Italia, sono ufficialmente entrati in un nuovo lockdown, dopo quello della scorsa primavera. E, così, mentre ancora non si è placato il dibattito circa […]
Adolescenti. Aumenta il consumo di droga: come prevenire, intervenire e curare?
Il CEFAM – Centro Europeo Formazione e Accoglienza Minori offre ai genitori una consulenza specifica sul tema Consumo di droga in drammatico aumento tra adolescenti e giovani. L’allarme lo hanno lanciato i presidenti della Federazione servizi dipendenze (FederSerD), della Federazione italiana comunità terapeutiche (Fict) e del Coordinamento nazionale dei coordinamenti […]
Vedo che mia figlia, davanti al suo computer, è sempre più sola. Cosa posso fare per aiutarla?
Gentile redazione, viviamo veramente in tempi difficili. Prima il lockdown durato mesi. Poi l’estate in cui sembrava la situazione stesse migliorando ed ora nuovamente la crescita dei contagi e il timore di nuovi lockdown. La nostra quotidianità ha subito radicali cambiamenti. Questa incertezza incide non solo sulla nostra salute fisica, […]
Cyberbullismo nell’era lockdown. Un corso per prevenirlo dedicato ai genitori
L’evento, in formato webinar, è offerto dal CEFAM – Centro Europeo Formazione e Accoglienza Minori Il cyberbullismo è uno dei fenomeni più pericolosi generati dal web. A maggior ragione in tempi di Coronavirus. A rischio sono soprattutto i minori e gli adolescenti, chiamati anche nativi digitali. La dicitura sottolinea come […]
La scuola al tempo del covid: l’importanza del rapporto con studenti e professori
“Quando sei piccolo hai bisogno di normalità e tutto quello che è regolare nella vita di un bambino da certezza e sicurezza. Da marzo queste certezze sono crollate. A partire dalla frequenza scolastica”. In questo strano 2020 segnato dall’emergenza, la scuola è stata e continua ad essere uno tra gli argomenti caldi […]
Lockdown e compiti a casa: come aiutare correttamente i propri figli?
Regolarità, pazienza, concentrazione sono fondamentali per creare le condizioni ideali Sulla scuola e sulle famiglie si staglia, minacciosa, l’ombra di un nuovo lockdown a causa della pandemia da Coronavirus. Ecco che, allora, torna la necessità, per i genitori, di aiutare i propri figli nei compiti a casa. Comunque, lockdown o […]
Vorremmo ripartire con l’adozione, ma siamo sfiduciati…
Gentilissima redazione, 7 anni fa abbiamo ricevuto il diniego all’adozione e ci siamo chiusi in noi stessi… Una profonda delusione e rabbia che non abbiamo voluto condividere con nessuno. Ora vorremmo ripartire ma abbiamo bisogno di qualcuno che ci accompagni in questo nuovo percorso perché ora noi siamo più grandi […]
Padri separati e nuovo lockdown. Una lettera aperta al presidente Giuseppe Conte
Le associazioni hanno chiesto di considerare l’esigenza di visita dei figli, a differenza di quanto accaduto la scorsa primavera Le associazioni dei padri separati scrivono al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, in vista di un possibile secondo lockdown per l’emergenza Coronavirus. I padri separati chiedono che, a differenza […]
No al cellulare “pacificatore” per calmare i bambini nei luoghi pubblici. Lo dicono gli esperti!
Gentilissima redazione sono mamma di un bambino di 4 anni, molto curioso e vivace. Quando andiamo a cena fuori, non sta fermo un attimo, ha sempre voglia di muoversi e giocare. Allora mi chiedo, permettergli di utilizzare tablet e cellulare a tavola, come vedo fare tanti altri genitori, potrebbe essere […]