Secondo l’associazione nazionale avvocati divorzisti, nel 2020 il numero delle separazioni sarebbe aumentato ben del 60% rispetto allo stesso periodo del 2019. Coronavirus e isolamento hanno messo a dura prova molte coppie. Costrette ad una convivenza forzata, senza nessuna possibilità di “fuga”. Niente viaggi, niente uscite con gli amici e niente […]
Tag: famiglia
È lecito spiare il telefonino dei figli? Secondo il Tribunale di Parma sembra proprio di si!
Il giudice oltre a dare ragione alla mamma “detective” ha disposto il rafforzamento del controllo su tutti i dispositivi dei figli raccomandando anche una maggiore presenza fisica da parte di mamma e di papà. Mamma e papà hanno il diritto di controllare pc e smartphone dei figli adolescenti? La questione […]
Adolescenti e internet. Con il coronavirus aumenta il rischio di adescamento online
Più di 2 bambini su 10 danno l’amicizia su piattaforme online a persone che non conoscono e quasi il 20% di loro interagisce con utenti sconosciuti. A causa dell’emergenza sanitaria è aumentato il numero di ore che i giovanissimi trascorrono ogni giorno in compagnia del web. Un po’ per svolgere […]
Condivisione e complicità genitori – figli, anche giocando su Internet. Così si superano i momenti difficili
Riscrivere le regole dello stare insieme in famiglia, ripensare gli spazi della casa e condividere insieme anche i giochi su internet e i social. Una strada per superare le difficoltà. Insieme Lo si è detto più volte: pandemia e conseguente lockdown hanno stravolto la vita delle famiglie, tanto a livello […]
Adolescenti. La nuova e assurda “moda” che arriva dalla Cina: la dieta A4
Una magrezza estrema ed un punto vita stretto come un foglio A4 che posizionato in verticale, non conta più di 21 cm: ecco gli assurdi canoni di bellezza che in Cina imperversano tra le giovanissime. Una magrezza estrema ed un punto vita stretto come un foglio A4 che, per la […]
Una nuova forma di esclusione: i bambini con l’etichetta
Zappella: “Ogni settimana vedo bambini che hanno ricevuto una neurodiagnosi, soprattutto di autismo e dislessia e nella maggior parte dei casi la diagnosi è errata. Disturbi emotivi, di origine ambientale, vengono scambiati per gravi patologie neuropsichiatriche”. Secondo un’indagine Istat, negli ultimi 5 anni le diagnosi di dislessia nei bambini sono aumentate del […]
Perché alcuni genitori non vogliono giocare con i propri figli?
Quando un figlio chiede ai genitori di giocare con lui, c’è chi aderisce con entusiasmo (anche eccessivo) e chi vorrebbe farne a meno. Il motivo, dicono gli esperti, è da ricercare nell’infanzia dei genitori stessi È una delle domande che i genitori più temono di sentirsi fare dai figli e […]
Il tuo valore non è misurato da quanti like hai
Fondamentale è lavorare sull’autostima dei ragazzi per permettere loro di capire che sono molto di più di un cuoricino sotto una foto. Sempre connessi, anzi iper connessi. Sono così i giovanissimi di oggi, tanto a volte da confondere la realtà virtuale con la vita reale. Tanto da soffrire per un […]
È scaduto il blocco (raggirato) che impediva agli under 13 l’accesso a TikTok
All’indomani di un terribile episodio forse legato a una “sfida” lanciata sul social TikTok il Garante aveva imposto lo stop all’accesso per i più giovani. Norma facilmente raggirabile e, ora, anche scaduta La questione della facilità di accesso per i minori ai vari social network è un tema da tempo […]
Il padre oggi: una figura più che mai insostituibile
La “festa del papà” è un’occasione anche per riflettere sul ruolo della figura paterna. Tra mutati punti di riferimento sociali e le difficoltà di una relazione imprescindibile per crescere Nei giorni attorno al 19 marzo, ricorrenza di San Giuseppe e, per tutti, la “festa del papà”, tra un invito ai […]