Le riflessioni di un’autrice sul rapporto tra genitori e figli e quella difficoltà di assaporare il presente “Non vedo l’ora che mio figlio cresca”. “Non vedo l’ora che dorma di notte”. “Non vedo l’ora che diventi più calmo”. Il “non vedo l’ora” può essere un impedimento a vivere a pieno […]
Tag: famiglia
Comunità educative troppo piene perché mancano famiglie affidatarie
“Le strutture sono sempre tutte piene perché ci sono poche famiglie affidatarie. Se aumentasse la cultura dell’accoglienza lo spazio per le comunità verrebbe meno. E forse tante polemiche si potrebbero evitare”. Nuovi riflettori si sono accesi sul problema dei minori che vivono fuori dalla propria famiglia di origine dopo l’inchiesta della Procura di Massa […]
Figli e droga. Per evitare il tunnel nero della dipendenza fondamentale è il fattore tempo
Burocrazia e tempi lunghi rallentano le possibilità di intervento e supporto alle famiglie Figli e droga. La serie Netflix su San Patrignano e lo scandalo Genovese hanno riportato alla ribalta questo difficile tema e anche il dibattito sulla prevenzione. Per evitare il tunnel nero della dipendenza c’è un fattore fondamentale: […]
I consigli per essere un bravo “terzo genitore”
Quando si ama una persona con figli nati da una precedente unione si può diventare figura importante nella loro crescita Che cosa si intende quando si parla di “terzo genitore”?. Oggi non esiste più un unico modello di famiglia. Esistono tante forme e tante storie che danno modo di creare modelli diversi […]
Come farsi ascoltare dai nostri figli? Ecco qualche consiglio…
Poche parole chiare, regole e comportamenti che diano il buon esempio e quando si sente di stare per scoppiare praticare il “silenzio attivo” ma non per troppo tempo… Quante volte vi è capitato di riprendere i vostri ragazzi e di venire puntualmente non ascoltati? Tranquilli è un problema che capita […]
Bullismo e adolescenti: “Non riuscivo ad esprimermi in modo tale da farmi aiutare, avevo paura”
Ora Stefano, 15 anni, è cresciuto. Sta meglio, è diventato più forte e sente il dovere di aiutare chi si trova nella sua stessa situazione, chi come lui ieri, oggi non riesce a chiedere aiuto. Stefano è un ragazzo di 15 anni, che come è capitato a tanti giovani della sua età è stato […]
Perché aprire una Casa Famiglia con un’associazione familiare?
Far parte di una realtà associativa permette alla famiglia di entrare in una dimensione allargata. Di non vivere l’esperienza della Casa Famiglia in solitaria e di trovare supporto. La casa famiglia si connota come un Servizio a tutti gli effetti ed è regolamentato dalle normative regionali che ne dettano i requisiti […]
I requisiti per essere una famiglia per la Casa Famiglia Padre Mario
Una coppia abituata alla gioiosa laboriosità del vivere in tanti e che abbia voglia di mettersi a servizio di bambini che arrivano da situazioni familiari quasi sempre difficili, talvolta disastrose. Abbiamo una casa grande immersa in un parco nella provincia sud di Milano che sogniamo diventi una Casa Famiglia. Cosa […]
AgevolUP: la app che si prende cura dei ragazzi cresciuti fuori famiglia
“L’obiettivo condiviso è stato univoco e cioè rispondere alle domande che si pongono questi ragazzi e ragazze: cosa ci è utile per la nostra esperienza di vita?” Quando si parla di minori abbandonati, la mente corre subito a tutti quei bambini ed adolescenti che vivono in istituto e non possono […]
Vivere in co-housing a Villa Capitanio? Una bella esperienza di apertura, condivisione, confronto…
Tre appartamenti di alta autonomia per le mamme con i loro bambini e un pensionato di quattro stanze affittate a studentesse o lavoratrici che abbiano piacere di offrire il loro sostegno alle donne in difficoltà. Che cos’è Villa Capitanio? È un luogo speciale. Un progetto di co-housing che aiuta le donne in difficoltà a divenire autonome […]