La tragedia della piccola Diana, morta dopo essere stata abbandonata da sua mamma per 6 giorni, chiama tutti gli uomini a chiedersi quando l’adozione potrà essere considerata un diritto assoluto di ogni bambino abbandonato, al di là di ogni barriera etnica, sociale, culturale
Tag: figli
Rischia di perdere l’affido, il genitore che non preserva i rapporti del figlio con l’altro genitore
I figli hanno il diritto di mantenere rapporti continuativi con entrambi i genitori anche dopo la fine della relazione tra i partner. In caso contrario ad intervenire sarà il giudice Un figlio ha diritto ad intrattenere rapporti significativi e continui, qualora possibile, con entrambi i genitori, sia che questi abitino […]
Minori in carcere con le mamme, mai sotto i 6 anni. Approvata alla Camera la proposta di legge
Tra i punti della proposta escludere l’applicazione della custodia cautelare in carcere per le madri con figli di età inferiore ai 6 anni tranne nei casi di eccezionale rilevanza per i quali è possibile prevedere la custodia in ICAM “Impedire che i bambini varchino la soglia del carcere” è questo il principio alla base della proposta […]
Adozione maggiorenne: che succede se arrivano figli naturali?
Una coppia decide di adottare uno o più figli maggiorenni. Successivamente, ha dei figli naturali: questo fatto può incidere sull’adozione? Magari fino ad annullare la sentenza del precedente rapporto stabilito da un giudice? In moltissime famiglie che hanno deciso di adottare, figli naturali e figli adottati convivono sotto lo stesso […]
Servizi Sociali per 402 mila minori, 77 mila dei quali vittime di maltrattamenti
L’indagine presentata dall’AGIA certifica numeri drammatici di minori presi in carico dai Servizi Sociali in Italia e vittime di maltrattamenti. Questi, in particolare, sono aumentati del 14,8% rispetto al passato 402 mila. È questo il numero di bambini e ragazzi presi in carico dai servizi sociali in Italia che emerge […]
Come e cosa spiegare ai figli quando i genitori si separano
La separazione è un momento molto complicato per i soggetti della coppia e, soprattutto, per gli eventuali figli. Qual è la maniera migliore per affrontare con loro la questione? La separazione segna un momento drammatico, magari non per i genitori, che, pur nelle difficoltà, conoscono le ragioni che hanno portato […]
Ti sei mai chiesto: “Ma che genitore sono?”
Spesso, quando si parla ai neo genitori, si tende a dire loro che “con i bambini si fa così…”. Ma, in realtà, ciascuno dovrebbe costruire la propria relazione con il figlio aprendosi all’ascolto. Di se stessi e dell’altro A tutti i genitori sarà sicuramente capitato, specie all’inizio del loro cammino […]
Il dolore della separazione dei genitori adottivi e il diritto dei figli a essere risarciti
Una sentenza della Corte di Cassazione sottolinea la particolare condizione di fragilità dei figli adottivi con alle spalle storie difficili, i quali hanno diritto a essere risarciti dal padre per la traumatica separazione dalla moglie La separazione dei genitori crea sempre dei contraccolpi emotivi nei figli. Se, poi, i figli […]
Genitori single: affrontare da soli gli effetti del Covid
Solitudine, incombenze, non avere qualcuno con cui condividere fatiche e pensieri… Per genitori single e small families affrontare la pandemia è ancora più dura. Qualche consiglio per superare le difficoltà Se le famiglie, giustamente, si lamentano delle fatiche imposte dal lockdown, tra DAD, smartworking, lavori di casa, pranzi e cene… […]
Riuscire a farsi ubbidire dai figli non è mai stato così stimolante
Un libro / guida illustrata di Gianluca Daffi propone un approccio educativo “positivo”, che mira a collaborare con i figli e stimolare la loro autonomia, insegnando a farsi ubbidire senza imposizioni Lo schema, più o meno, si ripete simile in tutte le case dove ci siano dei figli: giochi sparsi, […]