“I tempi dell’attesa”: un corso indispensabile

famigliaPer noi mamme adottive l’attesa corrisponde a un periodo difficile e molto lungo, mesi in cui continui a interrogarti su quando arriverà il momento di abbracciare finalmente tuo figlio. Ogni volta che squillava il telefono mi precipitavo a rispondere o se andavo a farmi la doccia mi portavo il cordless in bagno, se portavo il cane a spasso portavo sempre il cellulare…insomma una vita appesa al telefono. Proprio in quel periodo ho deciso di frequentare il corso “I tempi dell’attesa” e lì, in quello spazio, insieme ad altre coppie, ho potuto condividere le mie ansie e non sentirmi più sola. Sempre organizzato da Ai.Bi, ho seguito un corso sulla familiarità e poi ancora un corso specifico per accogliere i bambini grandicelli. Insomma ho riempito quest’attesa cercando di non distrarmi o dimenticando, ma al contrario facendo crescere pian piano la mia consapevolezza e preparazione al “lieto evento”.

Sono queste le parole di una mamma adottiva che ha seguito il corso di accompagnamento alla genitorialità adottiva promosso da Ai.Bi. “I tempi dell’attesa” destinato alle coppie che hanno già avviato la procedura adottiva in un Paese straniero. Obiettivo è quello di fornire un supporto psicologico, formativo ed esperienziale per affrontare al meglio un periodo particolarmente delicato e prepararsi nel migliore dei modi all’accoglienza del proprio bambino.

Numerosi i temi affrontati durante gli incontri: dalla gestione del tempo dell’attesa all’analisi della delicata fase di passaggio da coppia a famiglia, fino alla preparazione del momento dell’incontro con il bambino.

Scopri come partecipare al corso“I tempi dell’attesa” che Ai.Bi. organizza presso la sede nazionale e in quelle regionali.