“Quella notte su Facebook” l’abbandono incontrò l’amore: così nasce una commovente storia di adozione

libro boneraStorie di abbandoni, di povertà e miseria. Ma anche storie di ricerca, lotta e riscatto. Il tutto intrecciato in una tela fatta di amore vero. Un amore che fa rima con adozione. L’adozione internazionale e la grande generosità di una famiglia sono al centro dell’ultimo libro di Vezio Bonera, presentato a febbraio presso il Caffè Letterario della Biblioteca Laudense di Lodi.

“Quella notte su Facebook”, edito da Alter Ego, racconta, ispirandosi a una vicenda realmente accaduta, una storia che si snoda tra Italia e Nepal. Del Paese asiatico, infatti, sono originari Anita, Dinesh e Gita Ram: tre ragazzini i cui destini si incrociano con quelli di Elena a Stefano, due coniugi italiani che lottano per realizzare il sogno di costruire una famiglia numerosa e serena. Una storia esemplare, quindi, nella quale oggi tanti possono identificarsi o ritrovare la speranza che hanno perso. Perché la vicenda dell’adozione dei tre piccoli nepalesi testimonia che l’amore può battere le assurdità burocratiche, le attese e le distanze.

Curiosamente, il testo, tutto pervaso da emozioni antiche, trova il suo epilogo felice grazie ai moderni social network. Fatto ancora più sorprendente se si pensa che l’autore del libro, il milanese Vezio Bonera, ha 90 anni. Ma anche una mente ancora brillante che gli ha permesso, dopo una carriera di dirigente per un’importante azienda lombarda, di scoprirsi scrittore a 81 anni e di pubblicare ben 6 romanzi negli ultimi 10 anni.

Con “Quella notte su Facebook”, Bonera regala ai suoi lettori una storia commovente, capace di trascinare nei meandri del cuore umano e nel sentimento puro e incondizionato verso i figli, siano essi biologici o adottivi. Il percorso dell’adozione descritto dall’autore è una storia di maternità desiderata, cercata e negata: una vicenda sofferta, fatta di lotte, che va da cocenti delusioni e nuove speranze, una strada irta di difficoltà ma destinata a condursi felicemente. La storia di ogni adozione, quindi: vicende che spingono a riflettere e a rendersi conto di come l’amore e la forza di volontà possono arginare qualsiasi intoppo che si dovesse presentare nella vita.

Il mondo dell’infanzia, inoltre, è al centro dell’attenzione di Vezio Bonera anche per il suo impegno a favore dei bambini affetti da cataratta congenita, una patologia ancora poco conosciuta in Italia. Non a caso, infatti, l’autore ha deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema diffondendone il messaggio in ogni incontro pubblico di presentazione del suo libro.

 

Fonte: Il Cittadino