Addio tariffe postali agevolate: pronto il ricorso al TAR

PostaSiamo di fronte ad un’aggressione alla libertà di espressione dei cittadini”. Sono queste le dichiarazioni di Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore, rilasciate durante la conferenza stampa indetta ieri a Roma dal Forum sull’abolizione delle tariffe postali agevolate.

Non sappiamo se il decreto del 30 marzo sia stato frutto di una colpevole disattenzione o di un disegno politico perverso, ma questo è un attacco che rischia di minare alle fondamenta la nostra possibilità di fare aggregazione sociale e quindi di essere terzo settore: quello diffuso, partecipativo e basato sulla libera iniziativa dei cittadini”. Alla conferenza stampa Olivero, evidenziando le numerose richieste di aiuto da parte di molte organizzazioni, ha spiegato come si annullano gli effetti positivi del 5 per mille stesso con l’abolizione delle tariffe agevolate postali per le onlus.

Annunciata dal portavoce del Forum del Terzo Settore anche una massiccia mobilitazione che coinvolgerà tutte le organizzazioni e si muoverà attraverso tutti i canali di comunicazione e di azione.

Anche Lelio Grassucci, presidente di Mediacoop, nel corso della conferenza stampa si è espresso in maniera molto critica nei confronti del provvedimento annunciando un ricorso al TAR contro l’annullamento delle tariffe postali agevolate.

Intanto è partita oggi, su iniziativa di Vita.it, la campagna online su Facebook “21 aprile: sboccia la protesta”: tutti i membri del Gruppo saranno invitati dal 21 aprile, e per un’intera settimana, a vestire il logo della protesta come immagine del loro profilo Facebook e invitare tutti gli amici a iscriversi e fare altrettanto.