Adozione internazionale. Quando l’orgoglio di mamma e papà esplode sui social

Il figlio, per chi ha adottato, è un dono mai scontato. Perché si conosce la fatica dell’averlo avuto nella propria vita

L’orgoglio dei genitori adottivi per i propri figli? Incontenibile e unico. Esplosivo. Gli operatori di un ente autorizzato hanno tanti contatti sia con persone con figli biologici che con figli adottati, ma spesso riportano come l’orgoglio di questa seconda categoria di genitori nel raccontare dei loro figli e nel fargli gli auguri nelle ricorrenze (il compleanno, il giorno dell’incontro, il primo giorno di scuola) sia davvero contagioso.

“L’aver cercato, voluto, inseguito (e inseguito ancora nell’adolescenza) il proprio figlio – spiega al proposito un’operatrice di Ai.Bi. – Amici dei Bambinirende queste famiglie talmente orgogliose di loro che Facebook, e i social in generale, diventano ormai il modo più immediato e virale per farlo sapere. Mi chiedo, quando sento purtroppo di situazioni difficili tra genitori e figli, se gli stessi vedano mai i profili dei loro genitori, se riescano, come faccio io, a trovare un ‘messaggio d’amore e di orgoglio’ verso di loro nelle frasi postate dai genitori”.

“Io, quel messaggio, ce lo ritrovo sempre. – prosegue – Il figlio, per chi ha adottato, è un dono mai scontato, perché si conosce la fatica dell’averlo avuto nella propria vita, nonostante tutto. Forse, i figli adottivi dovrebbero sentire maggiormente questo orgoglio che i genitori cercano di trasmettergli in tutti i modi, anche se è difficile per loro. Soprattutto, come per tutti i figli, in alcune fasi della loro vita”.