Special Needs Adozioni in Francia, nel 2009 sono oltre il 50% del totale

Special Needs più della metà dei bambini adottati nel 2009 dalle coppie francesi è un minore con bisogni speciali.

Sarebbero infatti 295 su 513 i minori che hanno trovato una famiglia disposta ad accoglierli pur avendo problemi di salute, più di cinque anni, o con fratelli al seguito.

Special NeedsÉ uno dei dati più significativi contenuti nel rapporto “Rapport general 2009” pubblicato sul sito dell’AFA. Il sistema adottivo francese, a differenza di quello italiano, prevede tre canali per accogliere un minore: l’Agenzia Francese per le Adozioni, gli enti accreditati, il ricorso al fai-da-te (ovvero la possibilità per le aspiranti coppie adottive di svolgere in autonomia l’iter, senza l’accompagnamento degli enti né dell’AFA).

I minori con “bisogni speciali” adottati lo scorso anno attraverso l’AFA sarebbero così suddivisi: 55 presentano problemi di salute, 123 hanno un’età superiore ai 5 anni, 117 appartengono a un gruppo di fratelli.

I principali Paesi di provenienza dei bambini adottati tramite l’AFA sono: Colombia (170), Mali (117), Vietnam (88), Lettonia (44).

A livello complessivo, invece, sono stati 3.017 i bambini accolti dalle famiglie francesi nel 2009, con una lieve flessione rispetto il biennio precedente (3.271 nel 2008, 3.166 nel 2007). Nonostante il leggero rallentamento la Francia compare comunque tra i quattro principali Paesi di accoglienza di minori subito dopo gli Stati Uniti, l’Italia e la Spagna.