Adozioni internazionali: i tempi di attesa ridotti a 12 mesi

Buone notizie arrivano da alcuni paesi che consentono di sfatare uno dei miti più ricorrenti nelle adozioni internazionali: quello degli anni dei tempi di attesa delle coppie.

Infatti, la concreta collaborazione con le autorità straniere che stanno sviluppando con gli enti autorizzati un lavoro di ricerca delle famiglie disponibili ad accogliere i loro minori abbandonati, ha permesso una notevole riduzione dei tempi di attesa per l’adozione; è questo il caso della Colombia, del Messico e dello Sri Lanka.

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini ha registrato in questi Stati tempi di attesa inferiori ai 12 mesi (come riportato nelle varie tabelle paese consultabili sul sito (Tabella Liste di attesa).

In Colombia, per esempio, la costante attenzione nei confronti dei minori bisognosi di famiglia da parte dell’I.C.B.F, Instituto Colombiano de Bienestar familiar, dà particolare rilievo alla campagna di sensibilizzazione e nello stesso tempo rende possibile l’adozione in tempi molto brevi.

Nella campagna di sensibilizzazione, l’ I.C.B.F inserisce infatti tutti i bambini con più di 7 anni, i gruppi di fratelli e i bambini bisognosi di cure sanitarie. Ad oggi sono già 19 (su un totale di 24) le adozioni di questo tipo che si sono felicemente concluse.

Medesime considerazioni possono essere fatte anche per il Messico per il quale si è sempre alla ricerca di coppie con disponibilità ad accogliere fratrie anche di 3 e 4 minori o bambini con età dagli otto anni in avanti. Qui i tempi di attesa sono davvero ridotti a pochi mesi grazie soprattutto alla buona collaborazione instauratasi con lo stato del Jalisco.

Anche in Sri Lanka la stretta cooperazione con L’Autorità consente di lavorare in modo ottimale, arrivando spesso ad una sorta di “adozione a richiesta” che permette l’individuazione di coppie e famiglie che rispondano ai reali e concreti bisogni dei bambini consentendo di ridurre notevolmente i tempi di attesa.

Al momento però le coppie destinate allo Sri Lanka sono un numero esiguo, proprio per commisurare le coppie al numero di minori segnalati.