Affido familiare sul grande schermo: il cineforum di Ai.Bi. a Cogliate

Due film per raccontare l’affido: gli appuntamenti sono a Cogliate (MB) per il 15 febbraio con il film “Instant Family” e per il 22 febbraio con “The Quiet Girl”. Due serate di cinema per sensibilizzare il pubblico sul tema dell’affido familiare

Nell’ambito del progetto Famiglie al Centro dell’Ambito, AIBC, la cooperativa sociale di Ai.Bi. Amici dei Bambini, organizza un cineforum con due film dedicati a questo argomento.
L’iniziativa si inserisce all’interno del programma Centri per la Famiglia DGR 1507/23, finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il cineforum

Le proiezioni si terranno presso la sala Carlo Cattaneo di via Trento a Cogliate (MB), con ingresso libero e gratuito.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio alle 21 con il film Instant Family, una commedia che affronta con delicatezza e ironia il percorso di una coppia che decide di accogliere tre fratelli in affido. Attraverso le loro esperienze e le difficoltà quotidiane, il film offre una panoramica sincera e toccante su cosa significhi aprire il proprio cuore e la propria casa a minori in difficoltà.
Sabato 22 febbraio, sempre alle 21, sarà la volta di The Quiet Girl, un film più intimo e riflessivo, consigliato a un pubblico adulto. Ambientato in Irlanda, il film racconta la storia di Cáit, una bambina trascurata da una famiglia numerosa e problematica, che viene affidata per l’estate a una coppia di lontani parenti. La narrazione, delicata e coinvolgente, esplora il legame che nasce tra la bambina e i suoi nuovi tutori, mettendo in luce l’importanza dell’affetto e della stabilità nella crescita di un minore.

Il dibattito

Al termine di entrambe le proiezioni, chi lo desidera potrà partecipare a un momento di confronto e discussione sui temi affrontati nei film. L’obiettivo dell’iniziativa è stimolare la riflessione sull’affido familiare, offrendo uno spunto di dialogo per chiunque voglia approfondire o avvicinarsi a questa realtà.
Un’occasione da non perdere per chi desidera conoscere più da vicino il mondo dell’affido e il suo impatto sulla vita di bambini e famiglie.