Al via il progetto Auser – Ai.Bi. “Prima e Terza età un incontro di solidarietà

campagna AuserAiBiEntra nel vivo il progetto di solidarietà fra due generazioni “Prima e Terza età un incontro di solidarietà”, promosso da Auser ed AiBi con il contributo, come volto e testimonial della Campagna, dell’attrice Virna Lisi.

100 bambini orfani di sei paesi in cui operano i volontari di Ai.Bi. (Ucraina, Bulgaria, Colombia, Perù, Kenya e Congo) entreranno in un programma di “adozioni spirituali” da parte dei soci di Auser. Il progetto consiste nell’avvicinare, attraverso l’adozione spirituale, gli anziani che chiedono di sentirsi ancora utili e importanti, ai bambini abbandonati che vivono nell’assenza di relazioni all’interno degli orfanotrofi. L’impegno va oltre il contributo economico per creare un legame affettivo, un progetto di vita che si condivide giorno per giorno con il bambino sostenuto. L’adozione spirituale diviene così un modo per accogliere un minore con l’amore e le attenzioni che si riservano a un nipote, nell’attesa che possa vivere per sempre in famiglia. Il bambino saprà di essere amato da qualcuno pronto a dargli coraggio e fiducia in maniera incondizionata.

Il tempo degli anziani viene così riempito dal rapporto con i bambini abbandonati che cambierà i destini di due generazioni.

In questo modo si costruirà un legame prezioso di amicizia e solidarietà fra due generazioni. Un legame che potrà crescere e svilupparsi nel tempo, dando la possibilità a questi bambini di cambiare il proprio destino ed agli anziani di sentirsi protagonisti di questa sfida.

Le “adozioni” verranno attivate in modo collettivo dalle sedi e dai circoli Auser, così ogni bambino avrà più nonne e nonni che potranno seguire la sua crescita, il suo percorso di studi, la sua vita.

Per ogni richiesta di informazione contattare il responsabile Auser per la Solidarietà Internazionale Ermanno Zanotti ermannozanotti@ausermodena.it

Vuoi saperne di piu?

Visita il sito www.nonniadistanza.it