Aladin: dall’8 al 10 febbraio, la magia al teatro Augusteo di Napoli per esaudire il desiderio dei bambini abbandonati

Uno spettacolo che unisce divertimento e impegno, che coinvolge soprattutto i più piccoli facendoli evadere nel mondo della magia per poi riportarli a terra con il suo messaggio di solidarietà: “Mamma, io voglio dare la mia mancia e non mi muovo da qui”

Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara ad accogliere un evento capace di unire la magia del teatro alla profondità di un messaggio di speranza e solidarietà.
L’8 e il 9 febbraio, con una replica per le scuole il 10 febbraio, andrà in scena Aladin – Il Musical, uno spettacolo che emoziona e fa riflettere, invitando il pubblico a credere nei sogni e a sostenere i bambini meno fortunati.
Basato sulla celebre fiaba orientale, lo spettacolo si distingue per una colonna sonora straordinaria firmata dai Pooh e per l’energia travolgente di Max Laudadio, che interpreta un Genio esilarante e toccante. Il musical promette di coinvolgere spettatori di tutte le età con scenografie spettacolari, coreografie emozionanti e un racconto che, oltre a divertire, porta sul palco una tematica di grande valore sociale: il desiderio di ogni bambino abbandonato di trovare una famiglia che lo ami.

Il Quarto Desiderio: un simbolo di speranza

Il cuore pulsante dello spettacolo è il concetto del “quarto desiderio”, un messaggio che va oltre la classica leggenda dei tre desideri concessi dal Genio. Questo quarto desiderio rappresenta la speranza di ogni bambino senza famiglia di poter avere una vita migliore. Durante alcune tappe della tournée, tra cui Napoli, saranno presenti banchetti informativi tenuti dai generosi volontari di Ai.Bi., per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’accoglienza e dell’adozione.

Il gesto di una bambina che tocca il cuore: la testimonianza

Proprio una delle volontarie di Ai.Bi., durante la replica di Aladin al Teatro Ponchielli di Cremona, è stata testimone di un episodio particolarmente emozionante.
Una bambina, colpita dall’appello di Max Laudadio al termine dello spettacolo, si è fermata davanti al banchetto solidale e ha chiesto alla madre di donare una moneta per aiutare le bambine e i bambini vittime di abbandono. Nonostante la madre le avesse spiegato di aver già donato, la piccola ha insistito e, con le braccia incrociate, ha detto: “Mamma, io voglio dare la mia mancia e non mi muovo da qui”.
Un segno della straordinaria sensibilità dei bambini, che spesso comprendono il valore della solidarietà più degli adulti.

Uno spettacolo da non perdere

Aladin – Il Musical non è solo intrattenimento, ma un’esperienza che lascia un segno nel cuore del pubblico. Con la sua combinazione di musica, spettacolo e impegno sociale, l’evento si propone di regalare sogni e speranza, ricordando che ogni piccolo gesto può fare la differenza nella vita di un bambino.
L’appuntamento è fissato: il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà questo straordinario spettacolo l’8 e il 9 febbraio alle ore 18, con un’ulteriore replica per le scuole lunedì 10 febbraio alle ore 9. Un’occasione unica per emozionarsi, riflettere e contribuire a una causa importante.

Informazioni

Per chi già vuole aiutare il genio a esaudire i sogni dei bambini vittime di abbandono, sul sito di Ai.Bi. è attiva una pagina di donazione.
QUI, invece, per avere tutte le informazioni sullo spettacolo e le date del tour.