Bonus TV 2024: a chi spetta il nuovo decoder gratis

Prosegue il passaggio al nuovo standard europeo DVB-T2 per poter vedere tutti i canali TV. E prosegue il Bonus TV per ottenere gratis un decoder che permetta la ricezione del segnale

Il Bonus TV è un incentivo che ormai si porta sulle spalle non pochi anni di onorato servizio. Eppure… è sempre attuale. Anzi, in questo periodo è tornato su giornali e siti internet perché, nel progressivo passaggio di tutte le frequenze al nuovo standard europeo DVB-T2, la giornata di mercoledì 28 agosto vedrà un altro “step”, con il definitivo “switch” al nuovo sistema di alcuni canali Rai: Rai Storia, Rai Radio 2, Rai Scuola, Rai4 e Rai5. I tre principali canali Rai, invece, (Rai1, Rai2 e Rai3) per il momento rimarranno visibili anche con il vecchio sistema.

Il nuovo digitale terrestre

In occasione di questa nuova scadenza, dunque, è sempre utile ricordare che anche per il 2024 è attivo il bonus TV, che consente ad alcune categorie di persone di ricevere direttamente a casa un decoder nuovo, compatibile con il nuovo sistema di trasmissione, purché di valore inferiore a 30 euro.
Per chi ha un televisore nuovo il problema non si pone, perché gli apparecchi più recenti sono già compatibili con la nuova tecnologia; ma per chi ha un televisore un po’ datato, il nuovo decoder è necessario per continuare a vedere determinati canali (e, quando sarà completato il passaggio, tutti i canali, altrimenti non più accessibili) e poter captare il segnale del digitale terrestre che consente di migliorare la qualità delle immagini e di utilizzare programmi interattivi.
Chi avesse il dubbio sulla compatibilità o meno della propria TV con il nuovo sistema, può fare la prova andando sul canale 558: se a questa frequenza è visibile il canale Rai Sport HD test HEVC, significa che l’apparecchio è già aggiornato al nuovo sistema DVB-T2. In caso contrario, si tratta di un apparecchio vecchio che necessita di un decoder per poter continuare a vedere tutti i canali in futuro.

A chi spetta il Bonus TV 2024

Come si diceva, il bonus Tv non è destinato a tutti, ma solo ai pensionati con un’età pari o superiore a 70 anni, che siano in regola con il pagamento del canone e che abbiano un reddito da pensione che non superi i 20mila euro annui.
Se si possiedono tali requisiti, la domanda per ottenere l’incentivo può essere fatta recandosi di persona presso un ufficio postale; contattando il numero verde 800.776.883 e prendendo direttamente l’appuntamento per la consegna del decoder; attivare la procedura online attraverso il portale dedicato creato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, previa autenticazione attraverso il proprio codice fiscale.