Sostegno a Distanza Cina. A Casa Vittorino si va “tutti all’asilo!”

Finite le vacanze invernali, 5 bambini di Casa Vittorino Colombo ritornano all’asilo.

Finito il capodanno cinese e la paura invernale, gli studenti cinesi tornano sui banchi di Scuola. Dopo quasi due mesi di “inattività” non ci sarebbe da stupirsi se molti di loro fossero tutt’altro che felici, ma per gli 8 bambini accolti in Casa Vittorino Colombo c’è trepidante attesa!

Fervono i preparativi per il ritorno all’asilo, dove, anche questo semestre, grazie alla generosità dei nostri sostenitori a distanza e al sostegno della Fondazione Italia Cina, Tata Liu ha potuto iscrivere tutti, nessuno escluso!

Gli otto “piccoli abitanti” di Casa Vittorino l’asilo è un’oasi di felicità, un posto dove trascorrere momenti di gioiosa quotidianità, tra giochi, attività all’aperto, colori e piccole creazioni manuali.
Qui imparano ad affrontare la quotidianità, cercando di superare gli ostacoli che vivono ogni giorno a causa delle loro patologie psicofisiche.

Stringono amicizia con gli altri bambini, loro coetanei, che non hanno nulla di diverso da loro se non la fortuna di un destino diverso che li ha preservati da situazioni più grandi di loro quali l’abbandono e l’indifferenza.

Chi nella classe dei più piccoli, chi insieme ai grandi, chi secondo il normale programma, chi in ritardo di uno due anni rispetto alla normale tabella di marcia, i bambini accolti in Casa Vittorino hanno tutti ricominciato a vivere la quotidianità nel modo più naturale e sereno per un bambino, ovvero giocando e sperimentando con altri amici, in un ambiente sicuro e stimolante.

Ogni giorno Tata Liu e le altre signore che si prendono cura di loro, all’uscita da scuola riabbracciano bambini felici che hanno passato una giornata intensa, che, come tutti i bambini della loro età, da una parte, non vorrebbero lasciare gli amichetti e, dall’altra, corrono loro incontro con il sorriso.