Repubblica Democratica del Congo. Orfano e in fuga dalla guerra: aiutaci a realizzare il sogno del piccolo Luanda

Malaria, conflitti e povertà: Luanda a soli 11 anni sta lottando per avere un futuro. Con un’Adozione a Distanza, potrai aiutarlo a vincere questa battaglia

Luanda, un bambino di 11 anni originario del villaggio di Kituva, nel territorio di Masisi della Repubblica Democratica del Congo, ha perso entrambi i genitori.

Rimanere orfano

Il padre, morto a causa della malaria, e la madre è deceduta poco dopo, in circostanze che la famiglia ha attribuito a un avvelenamento.
Rimasto solo con quattro fratelli, nessun parente è stato in grado di prendersi cura di loro, a causa della grave povertà che affligge la regione.
La zia materna, nonostante la sua generosità iniziale, è stata costretta a rinunciare a sostenerli dopo la morte del marito e il peggioramento della sua situazione economica. I bambini hanno cominciato a mostrare segni di malnutrizione, fino a quando un agente sociale li ha messi in contatto con l’orfanotrofio SODAS. L’organizzazione ha accolto tre dei fratelli, compreso Luanda, nel 2020.

In fuga dai conflitti

Oggi, il villaggio di Kituva è deserto, i suoi abitanti sono fuggiti dai conflitti armati verso un campo sfollati a Minova, nella provincia del Sud Kivu.
Luanda vorrebbe diventare un autista e meccanico. Per questo il prossimo anno scolastico intende scegliere la sezione tecnica per il suo percorso di studi alla scuola secondaria.
Un’adozione a distanza potrà garantire al bambino un futuro più sicuro e la possibilità di realizzare il piccolo, grande sogno di avere una vita dignitosa.

Che cosa significa attivare un’Adozione a Distanza?

Adottare a Distanza Luanda è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso un bambino in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese, potrai garantire a Luanda la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Il sostenitore riceverà la foto del minore e potrà, se lo desidera, intraprendere con lui uno scambio di corrispondenza, tenendosi informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandosi direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderasse, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso. Luanda ti sta già aspettando.
Quella che vedi in copertina non è la foto reale di Luanda.  Per motivi di privacy non possiamo mostrarlo al pubblico. L’immagine è stata generata con l’Intelligenza Artificiale. Riceverai la sua foto effettiva in fase di attivazione del sostegno.