All’evento di Natale di Ai.Bi. c’è anche… “il Buono” che fa Bene

Tra i partner dell’evento benefico di Amici dei Bambini “Il Bello che fa Bene” c’è anche la Federazione Italiana Pasticceri, presente il 2 dicembre alla Fabbrica del Vapore con alcune delle migliori specialità

Chi avrà voglia di dolce, per tutta la serata di lunedì 2 dicembre alla Fabbrica del Vapore, sarà senz’altro accontentato: dolci natalizi, biscotti, struffoli, panettoni, ciambelle, dolci secchi alla mandorla faranno parte della selezione di prodotti donati che la FIPGC – Federazione Italiana Pasticceri proporrà in qualità di partner tecnico dell’iniziativa benefica di Ai.Bi. “Il Bello che FA Bene”, incluso il Temporary Shop aolisale.

Una missione di bontà e attenzione al cliente

“Siamo un’istituzione presente in tutta Italia, con referenti per ogni regione e provincia – racconta Bernardo Mario Naty della pasticceria La Buongustaia di Uboldo (VA), responsabile FIPGC Regione Lombardia – e siamo felici di aderire a questa iniziativa di Ai.Bi. con la partecipazione di alcuni nostri pasticceri federati. Per noi è la prima volta ed è un piacere essere presenti con una selezione di nostri prodotti che ci auguriamo possano incontrare il favore di tutti”.
La Federazione promuove a livello nazionale e internazionale l’arte della pasticceria italiana.
“Migliorare costantemente la qualità è la nostra unica arma per confrontarci con i mercati di oggi – aggiunge: per noi le tre regole base sono professionalità, qualità e devozione al lavoro che poi si traduce in devozione al cliente. Soprattutto dopo la pandemia, i clienti sono ancora più esigenti: se per i prodotti da forno, che non richiedono molte necessità per la conservazione, l’online è ancora molto utilizzato, sui prodotti freschi per distinguerci dalla grande distribuzione esiste solo la freschezza e la qualità”.
Per questo le pasticcerie e i pasticceri che fanno parte della FIPGC non devono rispondere solo a determinati requisiti ma sono invitati a partecipare a competizioni nazionali e mondiali in ciascuna delle molte specialità, dal cake design alla cioccolateria, alla pasticceria.
“A marzo, a Massa Carrara si terranno le selezioni per i mondiali – dice Naty – : gli esaminatori, prima di conferire la top quality ai finalisti, valuteranno con attenzione i laboratori, i macchinari, l’utilizzo delle materie prime, e anche la tipologia dei locali per capire l’offerta e l’accoglienza dei clienti. La competizione, il confronto sono linfa vitale per tutti noi e la nostra professionalità”.
Tra i pasticceri aderenti al Bello che fa Bene oltre a Mario Bernardo Naty vi sono Matteo Cutolo, presidente della Federazione, Raffaele Romano (associato FIPGC), Antonio De Santis (delegato regionale) e Michela Lingiardi.