Florida: un libro per dare speranza a tutti i minori in affido

Il Dipartimento di Stato per le Politiche dei Bambini e delle Famiglie della Florida ha annunciato che a tutti i 18.000 bambini in affido verrà regalato un libro dal titolo “Victor’s Dream” (Il sogno di Victor) dell’autrice Deborah Polston.

Il segretario del Dipartimento di Stato, David Wilkins, ha dichiarato: “vogliamo che tutti i figli in affido sappiano che noi li amiamo e ci prendiamo cura di loro. A ognuno di essi dobbiamo dire: sei molto speciale e puoi realizzare grandi cose nella tua vita”.

Il libro cartonato, con immagini colorate in ogni pagina, racconta la storia di un ragazzo di nome Victor, che vive in un istituto per bambini con il fratello minore e la sorella. Victor affronta una serie di sfide, ma trova la speranza nella bontà di Dio e nell’essergli fedele. Victor non perde mai la speranza e alla fine viene adottato insieme al fratello e alla sorella.

“Questo progetto iniziato più di due anni fa, è un sogno che si realizza”, ha detto Deborah Polston. Lei e suo marito, un giudice della Corte Suprema, hanno adottato sei ragazzi, dopo aver avuto le loro quattro figlie biologiche.

Oltre ai libri distribuiti gratuitamente a tutti i bambini in affido della Florida, la Polston ha detto che quando si regala a qualcuno una copia del libro, una copia gratuita sarà disponibile per un nuovo bambino in affidamento.

L’obiettivo degli ideatori di questo progetto non è di limitarsi solo alla Florida

“Il nostro sogno è quello di far avere questo libro nelle mani del maggior numero possibile di bambini in affidamento, non solo in Florida, ma in tutta la nazione “, ha detto la Polston.

 

Alla presentazione del libro, che si è tenuta la settimana scorsa, era presente anche Emma Lee Trawick, rappresentante della Fondazione Trawick che ha finanziato il progetto. “Aiutare i bambini è uno degli obiettivi primari della nostra Fondazione, ed il motivo per cui abbiamo accettato di finanziare questo progetto”.

Durante la presentazione vi è stata anche la testimonianza di Brianna Thomas, 16 anni, che è attualmente in affido presso un istituto di Tallahassee. La giovane ha raccontato il suo viaggio nel sistema di affidamento e la speranza in Gesù che le ha permesso di andare avanti.

Brianna ha detto che sua madre è morta quando lei aveva soli due anni e non ha mai conosciuto suo padre. Lei è stata adottata da un parente, ma poi è stata spostata da quella casa quando aveva 12 anni a causa di abusi fisici.

Di fronte ai media, Brianna ha detto che per anni ha desiderato di essere adottata da una famiglia che l’avrebbe accettata per quello che è. Sorridendo ha poi aggiunto: “Ed ora posso dire che Dio mi ha dato per sempre una famiglia, con Matt e Katie Swett e la mia nuova sorellina Sierra”.
Brianna a giugno infatti si trasferirà a Panama City per vivere con la famiglia Swett, dopo aver finito la scuola a Tallahassee.

(Fonte: www.gofbw.com del 27/4/2011)