Cambio gomme più conveniente con il bonus pneumatici. Ma è una fake news

L’ufficio stampa del Ministero ha smentito l’esistenza di un bonus penumatici che sfrutterebbe il funzionamento del bonus elettrodomestici. Niente risparmio di 200 euro sulle gomme nuove

La notizia aveva trovato molta eco su diversi siti ma, quando gli articoli hanno iniziato a diffondersi in maniera eccessiva, è stato lo stesso ufficio stampa del Ministero del Made in Italy a intervenire con una smentita: al momento non è previsto nella Legge di Bilancio alcun “bonus pneumatici” o “bonus gomme” che dir si voglia.
L’agevolazione avrebbe dovuto permettere di ottenere uno sconto fino al 30% sul prezzo delle gomme auto, inserendosi in una più ampia strategia di efficientamento energetico.

Il proliferare dei bonus

Non è difficile comprendere i motivi per i quali la notizia abbia preso piede, visto quanto il discorso “efficientamento energetico” sia all’ordine del giorno e, soprattutto, vista la quantità di bonus e agevolazioni di varia natura che negli anni sono stati istituiti.
Qualche indizio, però, poteva essere colto, a partire dalle modalità descritte, che ricalcavano in tutto e per tutto il funzionamento del bonus elettrodomestici, a cui il bonus penumatici era stato, infatti, associato. Non erano state date nemmeno indicazioni più precise sulle modalità di erogazione, ipotizzando un eventuale click day da stabilire.
Nulla di tutto ciò arriverà, visto che, come detto, l’ufficio stampa del Ministero ha smentito la notizia.

Attenzione al “bonus tiroide”

Una cosa analoga sta accadendo con un fantomatico “bonus tiroide” di cui molto siti hanno iniziato a parlare. In questo caso il meccanismo è leggermente differente perché queste ipotetica “agevolazione” altro non è che la possibilità, di fronte a sintomi invalidanti, di chiedere una percentuale di invalidità che dia accesso ad alcuni benefici economici, come accade per qualsiasi malattia. Non esiste un trattamento differente unicamente per le malattie della tiroide, dunque.