INPS. In arrivo la quattordicesima per i pensionati

La mensilità di luglio si arricchisce con il bonus annuale: ecco come verificarne l’eleggibilità e richiederlo

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato, con il messaggio del 25 giugno, n. 2362, che la quattordicesima sarà corrisposta con la mensilità di luglio 2024 ai pensionati aventi diritto.
Questa somma aggiuntiva viene erogata automaticamente a coloro i cui dati reddituali sono già presenti nelle banche dati dell’Istituto.
I pensionati che non dovessero ricevere la quattordicesima, ma che ritengono di soddisfare i requisiti per il beneficio, possono presentare una domanda di ricostituzione online. Il servizio dedicato dell’INPS permette di effettuare questa operazione in modo semplice e veloce.
È importante notare che l’INPS valuta il diritto alla quattordicesima anche in base al reddito annuo del pensionato. Il reddito, considerando gli anni di contribuzione, non deve superare i limiti stabiliti dalla tabella fornita dall’Istituto nel messaggio. I pensionati sono quindi invitati a consultare tale tabella per verificare la propria eleggibilità al beneficio.
Con questa misura, l’INPS continua a supportare i pensionati, garantendo loro un sostegno economico supplementare. Per ulteriori informazioni e assistenza, i pensionati possono accedere ai servizi online dell’INPS o contattare direttamente l’Istituto.