Si apre in Brasile il Primo Incontro Nazionale sulla Spiritualità dell’Adozione

famigliaIl Sud America è una delle regioni in cui l’abbandono minorile si manifesta con più gravità. In Brasile per esempio sono migliaia i “meninos de rua” (bambini di strada), altrettanti i bambini costretti a imbracciare le armi in Colombia, numerosi i minori ospiti degli orfanotrofi peruviani. Ed è proprio in Sud America, a San Paolo, che si apre venerdì 9 aprile la tre giorni “Accogliere nel nome di Gesù”: un incontro interamente dedicato alla spiritualità dell’adozione. L’incontro, che si terrà presso il “Centro de Formaçao Sagrada Familia”, è promosso dalla Conferenza Episcopale Brasiliana, dalla Commissione Nazionale di Pastorale Familiare, da Ai.Bi. e dall’associazione “La Pietra scartata”.

La tre giorni rappresenta una tappa fondamentale nel cammino intrapreso con decisione dalla Chiesa brasiliana a favore dell’infanzia abbandonata, capace di raccogliere le sfide della cultura dell’abbandono sostenendo la cultura della vita e dell’accoglienza familiare.

L’incontro vedrà la partecipazione del Presidente di Ai.Bi. Marco Griffini, del Responsabile del Centro Studi dell’associazione Gianmario Fogliazza e del rappresentante di Ai.Bi. Brasil Carlos Berlini. Griffini, oltre a essere il fondatore di Ai.Bi., ha costituito nel 2007 l’associazione “La pietra scartata”: un movimento di famiglie adottive e affidatarie unite per testimoniare il senso cristiano dell’accoglienza, arricchito dall’esperienza di fede e dalla riflessione teologica.

Il convegno svilupperà tre temi fondamentali: l’abbandono minorile come emergenza umanitaria (9 aprile); l’abbandono e l’accoglienza familiare (10 aprile); le prospettive pastorali per l’accoglienza dei minori abbandonati (10 aprile).