Tag: operatori

News

Ora che la curva epidemiologica è in ribasso si pensa all’assunzione di psicologi di base AGGIORNAMENTO: stanziati 20 milioni di euro

Approvato giovedì 20 maggio dal Consiglio dei Ministri il Decreto Sostegni bis. Tra le novità anche lo stanziamento di 8 milioni di euro per potenziare i servizi territoriali ed ospedalieri di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza con il reclutamento di professionisti sanitari e di assistenti sociali.  Ora che la curva epidemiologica, […]

News

Un problema per i neo-educatori: la mancanza di corsi di formazione post-laurea

Milani: “Né il corso di laurea per assistenti sociali, né quello in scienze della formazione, prevedono una preparazione specifica per operare nell’area della protezione e della tutela dei minori”… Quanto è importante la formazione per gli operatori sociali? È fondamentale. Eppure ancora oggi scarseggiano nel nostro Paese i percorsi di specializzazione ed […]

News

“Come prevenire i maltrattamenti dei minori?”. La proposta di legge di Lattanzio e Siani, coordinatori dell’intergruppo parlamentare Infanzia e Adolescenza 

Spunta l’ipotesi dell’ “abuso istituzionale”, in tutti quei casi in cui le stesse “funzioni” chiamate a garantire e tutelare i bambini, i ragazzi e i giovani fuori famiglia o abbandonati, permettano che a prendere il sopravvento siano la burocrazia e le silenziose attese rispetto alla celerità e tempestiva delle decisioni […]

News

Anche l’Abruzzo aderisce al programma Care Leavers a sostegno dei neomaggiorenni fuori famiglia

Per essere inseriti nella sperimentazione i neo maggiorenni dovranno ottenere dal servizio sociale competente la certificazione dell’uscita dalla comunità residenziale o dalla famiglia affidataria e il via libera alla realizzazione di un progetto individualizzato per l’autonomia quale percorso di accompagnamento fino al 21esimo anno di età. Al via anche in […]

News

“Le responsabilità civili e penali dell’educatore”. Giovedì 25 febbraio un webinar dedicato agli operatori

Il webinar si propone come obiettivo quello di dare all’operatore le cognizioni giuridiche di base in relazione al concetto di responsabilità , unitamente agli strumenti giuridici e pratici per attenersi alle previsioni normative. La crescente richiesta di formazione da parte degli operatori che lavorano nel campo del sociale, vede alcuni aspetti molto […]

News

Alloggio Autonomia neomaggiorenni: un percorso educativo per diventare i nuovi “adulti” della nostra società

Un servizio di accoglienza residenziale per giovani di sesso maschile che versano in situazioni di fragilità, legate ad abusi, violenze, precarietà economica, manifestanti rischi di esclusione e marginalità.  Negli ultimi anni sono emersi nuovi bisogni sociali connessi ai minori fuori famiglia, in particolare a quelli che, arrivando al raggiungimento del 18esimo anno di […]

News

Un’esperienza indimenticabile: il mio tirocinio a villa Capitanio

Mi ero posta un sacco di domande: “Mi prenderanno mai in considerazione o la mia età sarà un limite per me e per loro? Riuscirò a trovare da questa esperienza lavorativa la mia strada?” ma poi…  Sono una studentessa del terzo anno di Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore […]