Sri Lanka: Vedere il mondo attraverso la fotografia

L’assistente sociale di Ai.Bi. Sri Lanka, Bryan, ci racconta come durante le attivita’ di Life Skills e Vocational Training per i Care Leavers vengono affrontate una serie di tematiche di maggiore interesse e significato per i beneficiari che presto lascerano il sistema residenziale.

Per cca 3 settimane il tema di discussione e’ stato “la protezione dell’ambiente”, dove le ragazze sono venute a conoscenza dei vari metodi di protezione della natura e dell’ambiente che ci circonda. Alcune beneficiarie hanno espresso evidente interesse per il mondo selvaggio, fatto che ci a premesso di organizzare un workshop di fotografia sulla natura selvaggia, in particolare sugli animali.

Il workshop si e’ svolto il 9 di settembre nell’istituto Viharamahadevi CDC ed e’ stato condotto dal fotografo professionista Gamini Mayadunne, supportato dalla nostra collaboratrice Sara.

La sessione si e’ svolta in due tappe, la prima essendo quella teorica durante il quale lo specialista aveva spiegato come utilizzare la macchina fotografica, vari modelli utilizzati in passato e modelli più recenti, l’importanza della fotografia, come editare le fotografie, mercato della fotografia ecc. Nella seconda parte invece le beneficiarie hanno avuto modo di sperimentare, dovendo fare delle fotografie in mezzo alla natura, nei pressi dell’istituto che e’ circondato da varie risorse naturali. Questo e’ stato il giorno in cui hanno toccato per la prima volta una macchina fotografica.

La discussione piu’ accesa e’ stata durante la seconda parte, dopo aver mostrato le proprie fotografie e l’analisi di come sono venute, se possibile migliorare ecc. Le beneficiarie hanno identificato nuovi metodi su come fare le fotografie. La cosa piu’ importante e’ che loro non avevano mai pensato che siano in grado di fare fotografia, quindi alcune delle ragazze hanno espresso la voglia di continuare come un attività lavorativa o hobby in alcuni casi.

Attraverso questo tipo di attività lo staff di Ai.Bi. Sri Lanka offre la possibilità ai Care Leavers di esporsi a nuove realta’, nuove idee e nuovi provocazioni. Questa iniziativa fa parte della strategia di orientamento professionale e socializzazione adottata dall’equipe multidisciplinare del progetto.

Questo programma viene svolto nell’ambito del progetto sui Care Laevers “Insieme per un futuro migliore: azioni contro lo sfruttamento minorile in Sri Lanka”, co-finanziato dalla Regione Toscana.