Belle fuori e dentro: i doni di Amazon per la comunità mamma-bambino La tua Casa

È sempre il momento di tenere alta l’attenzione nei confronti della violenza contro le donne. Non solo in occasione della Giornata dedicata del 25 novembre, quando la multinazionale ha donato prodotti per le giovani mamme e giocattoli per i bimbi della comunità mamma – bambino di Buiccinasco (MI)

Sono ancora sconfortanti i numeri della violenza contro le donne: 109 le donne uccise in Italia da gennaio a novembre 2021, di cui 89 in ambito familiare e affettivo, con 60 di loro uccise per mano di mariti, fidanzati e compagni. Con l’aumento dei casi di violenza domestica, segnalato dalle ricerche post-pandemia, si fa sempre più urgente operare sui territori per potenziare la rete e offrire supporto alle donne in difficoltà. Ed è importante farlo anche agendo sulla cultura e la sensibilizzazione, in modo capillare e strategico.

Il ruolo fondamentale delle aziende

In questo quadro, le iniziative delle aziende hanno una doppia valenza: da un lato rendono esplicito come la violenza domestica non sia un fatto privato e tutti siano chiamati a riconoscerla e farsene carico in modo attivo. Dall’altro lato, i programmi di corporate social responsabilità e la sensibilità delle aziende sul tema possono giocare un ruolo fondamentale nel consentire di aprire una finestra di dialogo sul tema importante dell’indipendenza economica, fondamentale per contrastare la violenza di genere.

In quest’orizzonte Amazon in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha sostenuto la comunità mamma-bambino di Ai.Bi., La tua Casa, a Buccinasco attraverso una donazione di generi di supporto per le donne ospiti e i loro bambini. Altalene e scivoli hanno dato ancora più colore al piccolo cortile di La Tua Casa.
La consegna dei prodotti è avvenuta alla presenza dei rappresentanti di Amazon e dell’amministrazione comunale di Buccinasco, nella persona del sindaco, Rino Pruiti, e dell’assessora Grazia Campese con deleghe al Personale e organizzazione, Politiche per la casa, Servizi demografici e URP, Pari opportunità, Politiche del lavoro, Politica per la promozione della salute e per la prevenzione.