Adozione internazionale. Le attività di Amici dei Bambini proseguono a pieno ritmo. Online

Grazie all’utilizzo di una piattaforma di ultima generazione gli abbinamenti procedono, tutte le sedi sono operative e anche i corsi informativi continuano a distanza. Il 4 e 5 aprile al via anche il corso necessario per il conferimento del mandato “L’incontro con mio figlio” sarà avviato in modalità a distanza

L’adozione internazionale e le attività di Ai.Bi – Amici dei Bambini, ente autorizzato all’adozione internazionale e organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, proseguono online. Il Coronavirus non ferma la voglia di accoglienza delle famiglie italiane e, così, grazie all’utilizzo di una piattaforma di ultima generazione, tutti i servizi vengono erogati a distanza. In tutte le sedi territoriali di Amici dei Bambini proseguono inoltre e infatti tutte le altre attività della sede tramite colloqui online per post adozione, colloqui psicologici di destinazione paese, colloqui di restituzione e incontri informativi.

La Adozione internazionale con Amici dei Bambini prosegue online

“Nello spirito di servizio che contraddistingue Ai.Bi. – ha spiegato il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffini abbiamo deciso di valorizzare al massimo le opportunità di incontro online e ci impegniamo a fornire servizi informativi e formativi ‘virtuali’ alle famiglie adottive, alle famiglie affidatarie, ai sostenitori a distanza, ai donatori e a quanti ci sostengono. Abbiamo sostenuto un enorme sforzo organizzativo che ci ha permesso di lanciare la campagna ‘#Iorestoacasa con Ai.Bi.’, grazie alla quale possiamo fornire tutti nostri servizi alle coppie e alle famiglie, mettendo chiunque voglia informarsi sulle esperienze di accoglienza famigliare in contatto con il nostro staff qualificato”.

Il 4 e 5 aprile sarà al via in formato “a distanza” anche il corso di accompagnamento all’adozione internazionale “L’incontro con mio figlio”: un percorso che risponde all’esigenza di preparare nel migliore dei modi i futuri genitori adottivi all’incontro con i loro figli. Durante due giornate piene ed intense, psicologi professionisti ascoltano le storie, i sogni che le coppie hanno di loro stesse come genitori e le guidano verso l’incontro con la realtà dell’adozione. La partecipazione al corso è necessaria per le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. Questa prima edizione “on line”, si terrà sabato 4 dalle 9.45 alle 19.00 e domenica 5 aprile dalle 9.30 alle 15.30.

Per informazioni: https://www.aibi.it/