Adozione Internazionale. Il tempo dell’attesa: “Siamo famiglie incomplete, sospese in un limbo di speranza”

Quando l’attesa diventa speranza e l’amore supera ogni confine. Il percorso dell’adozione raccontato dalle coppie in attesa di diventare genitori

I Greci antichi avevano due parole per definire il tempo: Chronos e Kairos. Il primo rappresenta il tempo oggettivo, il fluire inesorabile dei minuti e delle ore, che nessuno può alterare. Il secondo, invece, è il tempo soggettivo, quello che sentiamo dentro di noi, dilatato o condensato secondo le emozioni.
Noi, coppie in attesa di adozione, conosciamo bene il significato di Kairos. Per noi, il tempo non è scandito dal ticchettio dell’orologio, ma da un’attesa che pulsa nel cuore e rimbomba nell’anima, generando un dolore che solo chi vive questa esperienza può comprendere.

In un limbo di speranza

Siamo famiglie incomplete, sospese in un limbo di speranza. Vediamo già il nostro futuro con un figlio che vive nei nostri pensieri, nel nostro cuore, ma che ancora non ha un volto, un nome, una presenza fisica. È un’immagine sbiadita, eppure reale. In questo Kairos, alimentiamo ogni giorno la luce della speranza, una fiammella fragile che rischia di spegnersi ma che cerchiamo di proteggere e far crescere, giorno dopo giorno.
Il periodo dell’Avvento assume per noi un significato speciale. È il tempo dell’attesa per eccellenza, un tempo che ci invita a riflettere sul senso di questo percorso verso il nostro bambino. Anche se a volte, di fronte alla gioia del Natale degli altri, può sembrare difficile. Immagini di famiglie unite, di bambini felici che scartano regali sotto l’albero, ci ricordano la nostra incompletezza. Eppure, in questo tempo di festa, troviamo una forza particolare. Le parole delle Scritture ci rassicurano: “Non sapete quando arriverà, ma una cosa è certa: arriverà.” Questa promessa ci sostiene.

Una gioia senza fine

Viviamo il tempus adventus Domini con il cuore aperto, fiduciosi che la gioia arriverà anche nella nostra “mangiatoia”. Quel giorno, Chronos e Kairos festeggeranno insieme. Perché il momento in cui abbracceremo nostro figlio sarà incalcolabile, un attimo infinito, un Kairos che darà senso a tutta l’attesa. E capiremo che questo tempo, così doloroso, non è stato vano, ma è servito a preparare i nostri cuori ad accogliere una gioia senza fine.

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Chi sta considerando un’adozione internazionale o semplicemente desidera avere maggiori informazioni su questi temi, può contattare l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it.
Ai.Bi. organizza periodicamente anche dei corsi pensati per dare alle coppie che si avvicinano per la prima volta al mondo dell’adozione, dando loro le nozioni base sulla normativa di riferimento, le procedure da espletare, la presentazione della domanda di idoneità, ecc. A questo link si possono trovare tutte le informazioni relative al prossimo corso online “Primi passi nel mondo dell’Adozione Internazionale”. Dona per il Fondo Accoglienza Bambini Abbandonati

Ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.