Adozione: una cosa meravigliosa! L’officina dei miracoli porta calore nel freddo siberiano!

Dalla Siberia a Bari per scoprire il calore del sole: la storia di Igor che, dai ghiacci del nord, si è innamorato del mare del Bel Paese, insieme a mamma e papà.

Dalla Siberia a Bari, alla scoperta della vitamina D!
La storia di Igor comincia nel freddo siberiano, dove l’inverno segna la tacchetta del termometro a -35 gradi e l’estate, senza sole, la fa salire fino ad un altrettanto gelido -7 gradi.
Nella terra dei ghiacci, dove il  gelo è più forte del sole, Igor, il protagonista dal nome fantastico di una storia più che reale, trascorreva le sue giornate immerso nell’innevata solitudine del suo quotidiano.
Fino a quando, proprio come nelle favole, la vitamina della luce del sole lo ha accolto nella cornice del capoluogo pugliese: mamma e papà sono arrivati!
Lungo e complesso è stato il suo viaggio in Italia: un’auto, un aereo, un treno, un autobus ma mai una volta il piccolo Igor ha guardato al paesaggio che stava lasciando!

Igor è il racconto di una famiglia che nasce, di un bambino che torna ad essere figlio e del calore del sole che incornicia una rinascita:  una storia d’adozione internazionale che si inserisce nel libro di favole (reali) dell’officina dei miracoli !