Aladin – Il Musical che avvera i desideri dei bambini abbandonati: i primi spettacoli del 2025 ad Asti e a La Spezia 

Con le musiche dei Pooh e la simpatia di Max Laudadio, il musical è stata la grande rivelazione del 2024 e unisce divertimento e impegno sociale. Aladin sarà sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17 e alle ore 21 presso il Teatro Alfieri di Asti e domenica 5 gennaio al Teatro Civico di La Spezia con gli spettacoli alle ore 17 e alle ore 21

Un’esperienza teatrale che mescola la magia delle fiabe e un profondo messaggio sociale. Aladin – Il Musical, è in programma per sabato 4 gennaio al Teatro Alfieri di Asti e domenica 5 gennaio al Teatro Civico di La Spezia, con doppie repliche in entrambe le giornate alle ore 17 e alle ore 21.

Le musiche dei Pooh e la simpatia di Max

Tra gli elementi distintivi di questo musical spicca la colonna sonora firmata dai leggendari Pooh. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian hanno creato brani intensi e carichi di emozioni, che accompagneranno il pubblico in un viaggio coinvolgente e ricco di avventura.
Ad arricchire lo spettacolo c’è Max Laudadio che interpreta il Genio. La sua energia e simpatia porteranno sul palco momenti di comicità irresistibile, alternati a scene toccanti che lasceranno il segno nel cuore degli spettatori.

Divertimento e solidarietà

Oltre a stupire con scenografie spettacolari e una trama accattivante, Aladin – Il Musical si distingue per il suo messaggio sociale. Il “quarto desiderio” del protagonista, infatti, diventa un simbolo di speranza per i bambini senza famiglia. Lo spettacolo pone l’attenzione sul tema dell’adozione e del sostegno ai minori in difficoltà, sensibilizzando il pubblico su una tematica importante e attuale.
Durante gli eventi, saranno allestiti banchetti informativi dove il pubblico potrà conoscere storie e testimonianze di famiglie adottive, che condivideranno il valore di donare amore e accoglienza a chi ne ha più bisogno.
Aladin – Il Musical non è solo uno spettacolo, ma un’opportunità per sognare, riflettere e contribuire a una causa di grande significato. Grazie alla magia del teatro e al coinvolgimento del pubblico, ogni replica si trasforma in un momento di festa e solidarietà.

Informazioni

Per chi già vuole aiutare il genio a esaudire i sogni dei bambini vittime di abbandono, sul sito di Ai.Bi. è attiva una pagina di donazione.
QUI, invece, per avere tutte le informazioni sullo spettacolo e le date del tour.