Bonus Psicologo. Disponibili le graduatorie di chi potrà accedere al contributo

Contributi fino a 1.500 euro per sedute di psicoterapia, utilizzabili entro 270 giorni. L’INPS riapre i termini per la registrazione dei dati di fatturazione

L’INPS ha recentemente pubblicato le graduatorie per il Bonus Psicologo 2024, una misura che offre un contributo tra i 500 e i 1.500 euro per sedute di psicoterapia, in base all’ISEE.
Il bonus è pensato per supportare economicamente le persone affette da depressione, ansia, stress e fragilità psicologica. I beneficiari hanno 270 giorni per utilizzare il contributo, dopo di che le risorse non utilizzate verranno riassegnate.

Accedere al servizio

Dalla homepage dell’INPS  è possibile accedere alla pagina dedicata alla prestazione, digitando nel campo di ricerca testuale le parole “bonus psicologo” e selezionando poi il servizio Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo.
Nella pagina sono disponibili tutte le informazioni sulla misura.
Autenticandosi tramite i consueti canali (SPID, CIE 3.0 o Carta Nazionale dei Servizi), l’utente potrà visionare l’esito della richiesta e l’eventuale importo riconosciuto.
Per maggior informazioni, cliccate qua.

Le tre fasce

Il bonus è suddiviso in tre fasce: 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro, 1.000 euro per ISEE tra 15.000 e 30.000 euro, e 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro, con un massimo di 50 euro a seduta. Non è necessaria alcuna impegnativa; basta scegliere uno psicologo convenzionato, il cui elenco è disponibile sul portale INPS.
Inoltre, l’INPS ha riaperto i termini per la registrazione dei dati di fatturazione per gli psicologi che non avevano completato la procedura entro il 21 maggio. La nuova scadenza è fissata per il 31 luglio 2024.