Calcio e solidarietà: il torneo Amici dei Bambini entra nel vivo

Emozioni e gol nel torneo che unisce lo sport al sostegno dei minori bisognosi di aiuto. Siamo agli Ottavi di finale della 19° edizione del torneo di Ai.Bi., nel cuore del calcio giovanile e della solidarietà

Si è conclusa la prima fase del torneo Amici dei Bambini, con l’entusiasmo e l’emozione che caratterizzano il calcio giovanile.

Il torneo

Il centro sportivo Aldini di Milano, in via Felice Orsini 78/84, è diventato il cuore pulsante di questo evento, ospitando 38 squadre di giovani promesse della categoria Esordienti 2011. Questa competizione non è solo un’esibizione di talento calcistico, ma sostiene anche un nobile obiettivo: la comunità per adolescenti di Ai.Bi., Casa Padre Mario. Attraverso il progetto Fame di Mamma, il torneo contribuisce all’accoglienza e all’accompagnamento di ragazzi in difficoltà familiare o minori stranieri non accompagnati.

Gli ottavi di finale

Dopo 48 partite e 221 reti, 16 squadre si sono qualificate per gli ottavi di finale di questa edizione del Torneo, promettendo ulteriori emozioni il 26 maggio e il 2 giugno.

L’appuntamento del 9 giugno

Questa festa per il calcio si arricchirà ulteriormente il 9 giugno, quando squadre professioniste del calibro di AC Milan, FC Internazionale Milano, Atalanta BC, AC Monza, FC Torino e Genoa CFC si uniranno al torneo, elevando il livello della competizione con la loro esperienza e qualità.
La 19° edizione del torneo vede oltre 500 giovani atleti mettere alla prova le loro abilità. Ma c’è molto di più, questa manifestazione sportiva è un palcoscenico dove i valori di amicizia, fair play e solidarietà sono i veri vincitori, rendendo il torneo un esempio significativo di come lo sport possa fare veramente la differenza nella vita dei giovani.

Sostieni il progetto “Fame di Mamma”

Sostieni anche tu le attività che Ai.Bi. porta avanti in Italia, a sostegno delle strutture che ospitano: i minori in comunità familiari, i bambini con le loro madri nelle comunità mamma- bambino e negli alloggi per l’autonomia e gli adolescenti in necessità.
Puoi farlo con una donazione, cliccando QUI.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini puoi aderire al progetto di Adozione a Distanza “Fame di Mamma”.

E ricorda: le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui