Repubblica Democratica del Congo. Tra criminalità e isolamento: la difficile distribuzione degli alimenti agli orfanotrofi di Goma

Nonostante le misure di sicurezza, i prezzi in aumento e i blocchi commerciali, grazie al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”,  gli operatori di Ai.Bi. riescono a garantire all’orfanotrofio SODAS le prime necessità ai piccoli beneficiari

Nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, l’acquisto periodico di alimenti per l’orfanotrofio SODAS si svolge regolarmente in due giornate, con consegna entro le 15.

La situazione a Goma

Questo per rispettare le rigide misure di sicurezza concordate con l’equipe del progetto, necessarie a causa dell’aumento della criminalità sia nella città che nelle sue periferie. La vicinanza dell’orfanotrofio ai campi sfollati, teatro di episodi quotidiani di violenza, rappresenta un rischio per l’istituto. Le attività criminali coinvolgono non solo bande locali, ma anche membri delle forze dell’ordine, rendendo ancora più complicata la gestione delle operazioni.
Nonostante le difficoltà, le operazioni di acquisto si sono concluse con successo, sebbene i prezzi degli alimenti continuino a salire. Ulteriori ostacoli sono rappresentati dalle difficoltà logistiche legate alle vie d’accesso a Goma, sempre più compromesse. Il traffico sul lago Kivu è ridotto a causa delle restrizioni di sicurezza: molte imbarcazioni non rispettano le norme di base, come l’uso di salvagenti e il controllo dei sovraccarichi, e per questo non possono più navigare.

Il blocco delle attività commerciali

A complicare ulteriormente la situazione è intervenuto il sindaco di Rubavu, città rwandese vicina a Goma, che ha bloccato le attività commerciali transfrontaliere, impedendo il passaggio di camion e veicoli alla frontiera. Questa decisione ha aggravato l’isolamento di Goma, asfissiando il commercio locale e penalizzando in particolare i piccoli commercianti. Le loro proteste, purtroppo, non hanno finora prodotto risultati, lasciando la città in una situazione sempre più precaria.
Il progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio continua a rappresentare un supporto essenziale in un contesto sempre più complesso.

L’attesa di Nathan, Anita, Kevin e Viviane

Negli orfanotrofi in Repubblica Democratica del Congo, NathanAnitaKevinViviane stanno ancora aspettando qualcuno che possa accompagnarle nel loro cammino di speranza e di emancipazione attraverso un’Adozione a Distanza.
Leggi la storia di Nathan, di Anita, di Kevin e quella di Viviane.

L’Adozione a Distanza in Repubblica Democratica del Congo

Anche tu puoi sostenere le attività di Ai.Bi. in Repubblica Democratica del Congo con una donazione cliccando qui.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini degli orfanotrofi Fed e Sodas e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”.

Infine, se vuoi creare con Nathan, Anita, Kevin o con Viviane un rapporto unico ed esclusivo per accompagnarli attivamente nella loro crescita, puoi adottare a distanza uno di loro. Riceverai il suo dossier, potrai scrivergli, ricevere le sue foto e mandargli le tue, chiedere e ricevere aggiornamenti periodici, pensare a regali aggiuntivi per momenti particolari. E, perché no, andare anche a trovarli.
Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.