Famiglie con bambini sotto i tre anni e over 65: ecco la nuova Carta Acquisti

Moduli disponibili online per accedere al contributo da 80 euro ogni due mesi. Chi la può richiedere?

Dal 2025 torna attiva la Carta Acquisti, l’iniziativa lanciata nel 2008 per aiutare le persone in difficoltà economica a fronteggiare il caro vita. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso disponibili online i moduli per accedere al programma, che offre un contributo di 80 euro bimestrali per spese alimentari, sanitarie e bollette di luce e gas.

Chi può richiederla?

Il programma è rivolto agli over 65 e ai genitori di bambini sotto i tre anni. La carta garantisce anche sconti nei negozi convenzionati e l’accesso alla tariffa elettrica agevolata. Dal 2008, hanno usufruito dell’iniziativa quasi 6 milioni di persone, con un investimento complessivo di 2,2 miliardi di euro. Solo nel 2024, i beneficiari sono stati oltre 360mila.

Come fare?

Per richiedere la Carta Acquisti è necessario compilare gratuitamente i moduli disponibili sul sito del MEF o presso gli uffici postali. Chi già riceve il beneficio e mantiene i requisiti continuerà a percepire l’accredito senza dover inoltrare una nuova domanda.
I criteri per l’accesso prevedono limiti ISEE aggiornati: fino a 8.117,17 euro per anziani tra 65 e 70 anni o famiglie con bimbi piccoli, e fino a 10.822,90 euro per over 70. Sono previsti anche requisiti specifici per il possesso di immobili e utenze elettriche.
Un supporto concreto che mira a sostenere chi ne ha più bisogno, in un momento di crescente difficoltà economica.