Il fondo di accoglienza di Amici dei Bambini: l’eredità che cambia il destino dei bambini abbandonati 

“La mia famiglia l’ho ereditata da te”. Attraverso il Fondo per l’Accoglienza, i lasciti solidali aiutano  le bambine e bambini  vittime di abbandono a trovare una famiglia

Un gesto d’amore che continua nel tempo. Un lascito solidale ad Amici dei Bambini è un dono che attraversa le generazioni, una carezza che resta e accompagna i bambini abbandonati verso un futuro fatto di affetto, sicurezza e famiglia.
Grazie alla generosità di chi ha scelto di destinare una parte del proprio patrimonio ad Ai.Bi., dal 1983 a oggi abbiamo accolto più di 4.000 bambine e bambini vittime di abbandono, aiutandoli a trovare una casa e l’amore di una famiglia adottiva.

Il Fondo per l’Accoglienza: un sostegno concreto ai bambini e alle famiglie

Per garantire a ogni bambino il diritto di essere figlio, nel 2012 Amici dei Bambini ha istituito il Fondo per l’Accoglienza, un’iniziativa preziosa destinata a sostenere le famiglie disposte ad accogliere bambini in affido o in adozione. Questo fondo permette inoltre di promuovere interventi di de-istituzionalizzazione per quei minori che, a causa di situazioni sociosanitarie o legali non definite, restano bloccati negli istituti senza una prospettiva di famiglia.

Come vengono utilizzati i lasciti solidali?

Il Fondo per l’Accoglienza risponde a diverse necessità e permette di realizzare molteplici progetti fondamentali:

  • Percorsi di formazione gratuitaper le aspiranti famiglie adottive e affidatarie nelle sedi di Amici dei Bambini in tutta Italia.
  • Supporto economico alle famiglie adottiveche accolgono minori in situazioni particolari, come fratrie numerose o bambini con bisogni speciali, e che non possono sostenere interamente le spese del procedimento adottivo.
  • Borse Adozioneper coppie con limiti di reddito che altrimenti non potrebbero affrontare i costi del percorso adottivo.
  • Aiuto alle famiglie affidatarieper coprire spese straordinarie non sostenute dai contributi pubblici.

Un lascito che cambia la vita

Le donazioni e i lasciti ad Ai.Bi. tra le altre cose alimentano proprio il Fondo per l’Accoglienza, offrendo ai bambini soli una concreta possibilità di avere una famiglia. Gesti di grande solidarietà che lasciano un’impronta indelebile nella vita di chi ne beneficia. Gesti che riflettono la convinzione profonda che ogni bambina e ogni bambino abbiano diritto a essere amati e protetti.
Proprio come chi ha scelto di lasciare qualcosa di sé per il bene degli altri. Proprio come ha fatto chi ha creduto nel diritto di ogni bambino a essere figlio.

Domande e informazioni sui lasciti solidali e donazioni in memoria

Per ricevere informazioni più dettagliate è possibile consultare la pagina dedicata del sito di Ai.Bi., scrivere alla mail lasciti@aibi.ito, oppure chiamare il numero 02.98822332.