Ghana. Oltre le gravi difficoltà familiari, Ama non ha mai smesso di sognare 

Dall’orfanotrofio è ritornata in famiglia grazie al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio” e ora Ama si appresta ad aiutare la sua famiglia con la sua qualifica di artigiano del legno

Ama è stata conosciuta dallo staff di Amici dei Bambini quasi un anno fa e ancora ci si stupisce di quanto grande sia stata la sua forza di volontà e i sacrifici che ha messo in atto per arrivare dove oggi può dirsi realizzata, con soddisfazione!
Ama è stata conosciuta mentre era ospite in un istituto della zona di Camp, quando ha dovuto essere accolta temporaneamente, a causa delle sfortunate circostanze di vita in cui era sprofondata la famiglia. Ama viveva sola con la nonna e la zia paterna, in una casa molto piccola ma dignitosa, che era anche deposito dei prodotti che la zia commerciante vendeva al mercato ogni giorno, a volte coadiuvata dalla ragazzina che doveva, per questo, saltare le lezioni a scuola.

Oltre i doveri in casa, Ama continuava a studiare

Orgogliosa come poche sue coetanee, Ama contattava in seguito l’insegnante per non rimanere indietro coi compiti e restava sveglia fino a tardi per svolgere i suoi doveri, anche dopo aver lavorato tutto il giorno con la zia.
Arrivato un periodo molto duro economicamente, la scuola ha consigliato alla famiglia, di inserirla in un istituto e permetterle di terminare gli studi.
Anche se con dispiacere per la lontananza da casa, Ama ha accettato l’opportunità, inseguendo la sua grande voglia di imparare.

Ha scoperto un grande talento

Adorata fin dal suo ingresso, per la sua dolcezza e genuinità, Ama ha dimostrato di avere talento anche per le attività manuali e gli operatori del progetto sostenuto da Ai.Bi. hanno deciso di proporle la frequentazione di un corso di restauro e intaglio del legno. I risultati conseguiti sono stati subito evidenti e alla ragazzina è stata assegnata una borsa di studio per continuare a dedicarsi a questa attività, che attualmente le ha anche permesso di partecipare ad un laboratorio formativo in una locale buona azienda di decorazione.
“Ho sempre amato il legno”, racconta Ama con gli occhi che brillano. “Mi piace l’idea di poter dare nuova vita a oggetti antichi, di creare qualcosa di bello e duraturo con le mie mani”. Ovviamente la sua determinazione non poteva che convincere l’istituto a prendere a cuore il suo progetto e premiare questa giovane con una passione autentica da voler mettere a frutto!

Il rientro in famiglia e i progetti futuri

Superate le momentanee difficoltà per il nucleo familiare, si è deciso il rientro a casa, con l’impegno da parte di Amici dei Bambini di monitorare nel tempo i passi avanti della ragazzina e un supporto in prodotti alimentari, pagamento di bollette e affitto, nel caso la famiglia non riuscisse a far fronte a tutte le spese del quotidiano. Questo per accompagnare nel suo percorso professionalizzante e di raggiungimento della qualifica di “artigiano del legno” da parte di questa dotata a caparbia ragazzina, per un futuro luminoso e di una sua autonomia economica. Sono storie come queste che ci dimostrano quanto, i ragazzi che vengono aiutati nei progetti che Amici dei Bambini continua a sostenere, siano fonte inesauribile di risorse che devono essere scoperte e aiutate a fiorire, anche se la famiglia d’origine non ha i mezzi per farlo. Ad Ama auguriamo buona vita e che la sua passione superi ogni difficoltà!

Sostieni le attività di Ai.Bi. in Ghana

Ogni settimana arrivano nuovi bambini accolti nell’orfanotrofio Royal Seed Home e ognuno di loro ha bisogno del tuo aiuto.
Per contribuire alle attività promosse da Ai.Bi. in Ghana con una donazione, clicca qui.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini dell’orfanotrofio Royal Seed Home e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.