Nepal: già operativo lo staff di Amici dei Bambini. Acqua potabile distribuita nel Social Work Institute

social work institute nepal 400 286A cinque giorni dal terremoto, nella capitale Kathmandu si cerca di ripartire dalle strutture risparmiate dal terremoto. Grazie ai fondi messi a disposizione da Amici dei Bambini è stata avviata la distribuzione dell’acqua, che ormai scarseggia in città, nel Social Work Institute, scuola ubicata nel distretto di Lalitpur, vicino alla capitale Kathmandu. Partner di Amici dei Bambini, l’istituto professionale fondato nel 1987, si occupa di formare operatori sociali: per ora il cortile della scuola è stato attrezzato per poter distribuire acqua potabile. Grazie al sostegno di Amici dei Bambini, verranno acquistati generi di prima necessità, acqua e medicinali.

Il conto delle vittime è sospeso, causa le difficoltà a recuperare i corpi, molti sono ancora sepolti tra le macerie. Circa 6,6 milioni di persone sono state colpite in varia misura dal sisma in 34 distretti e un milione di persone sono rimaste senza un tetto. A Kathmandu si è fermato tutto, la gente si è riversata per strada disperata. Non c’è elettricità, non c’è acqua, non ci sono posti sicuri dove dormire. Ci sono migliaia di feriti che aspettano cure sulle strade e scarseggiano i medicinali. Il rischio che si teme è l’esplosione di un’epidemia. Intanto la terra continua a tremare e la situazione potrebbe peggiorare con l’arrivo imminente dei monsoni.

Il Centro Paani, trovandosi in una zona isolata a causa della devastazione delle vie di comunicazione, non è stato ancora raggiunto dal personale di Amici dei Bambini presente in loco. Nei prossimi giorni, dopo la verifica della sua staticità, verrà trasformato da asilo a Centro di prima assistenza.

Per sostenere le attività in Nepal, è possibile effettuare una donazione libera cliccando qui