La crisi delle adozioni internazionali: in Toscana le idoneità diminuiscono del 44%

In Toscana la crisi delle adozioni internazionali si fa sentire più che in altre regioni d’Italia.

Dopo aver registrato un sensibile calo delle idoneità in Emilia Romagna, ( da 400 a 229 decreti in 4 anni) anche da questa regione arriva una secca battuta di arresto. Dal 2006 al 2009, sotto le sponde dell’Arno siamo passati da 616 decreti di idoneità concessi nel 2006 ad appena 341 nel 2009.

Una flessione del 44%, nettamente superiore alla media nazionale. Un calo preoccupante, che nei prossimi anni porterà a una netta diminuzione delle adozioni internazionali.

Particolarmente significativo il dato relativo alla rinuncia a portare avanti percorso adottivo: tra il 2006 e il 2008 il Tribunale dei minori di Firenze ha concesso 1530 autorizzazioni. Di queste solamente 1052 hanno dato seguito al conferimento dell’incarico a un ente autorizzato.

Ben 478 coppie hanno scelto invece di rinunciare a portare avanti l’iter adottivo pur essendo dichiarate idonee. Un dato pari al 32%, in linea con la situazione nazionale.

Rimangono da analizzare approfonditamente le cause di questo crollo. Nelle prossime settimane cercheremo di fornire un quadro più esaustivo ascoltando direttamente la voce dei vari interlocutori istituzionali e delle aspiranti coppie adottive.

Intanto il numero dei bambini abbandonati nel mondo è in costante aumento: 163 milioni nel 2009, ben 18 milioni in più rispetto al 2004 (fonte Unicef). Una emergenza che di fronte alla riduzione del numero di richieste di adozione assume contorni sempre più tragici.