Lampedusa, Papa Francesco invia suore in soccorso dei migranti

suoreA Lampedusa arrivato i rinforzi, spirituali e materiali. Papa Francesco ha deciso di inviare sull’isola un gruppo di suore della Congregazione dei Poveri di don Morinello affinché prestino servizio ai migranti e alla popolazione locale. Le prime 3 religiose impegnate nella missione sbarcheranno il 22 febbraio sull’isola e supporteranno le attività della parrocchia locale, avendo come base, per il momento, un piccolo appartamento in affitto. Nel frattempo hanno già inoltrato richiesta al prefetto di Agrigento di poter lavorare presso il centro di primo soccorso e accoglienza di contrada Imbriacola, chiuso per ristrutturazioni da dicembre scorso.

Tramite una lettera scritta dal suo elemosiniere, monsignor Konrad Krajewski, il Pontefice ha espresso alla madre superiora Maria Agnese Ciarrocco “il suo vivo compiacimento e apprezzamento per la prossima apertura di una nuova comunità sull’isola di Lampedusa”.

“Noi suore – spiega suor Veronica Butnaru, segretaria generale della congregazione – abbiamo il compito di accogliere, custodire e curare il prossimo nel corpo e nello spirito, motivate dalle stesse parole di Gesù: l’hai fatto a me. La carità morinelliana attinge alla figura del Buon Samaritano”. Nell’ambito del loro impegno ordinario, le suore di don Morinello operano principalmente nelle loro case di riposo per anziani e nelle scuole paritarie dove si occupano di educare cristianamente i giovani.

Il loro istituto religioso nacque a Licata nel 1901, fondato da don Vincenzo Morinello, definito “il padre dei poveri” per l’impegno profuso, soprattutto nei primi decenni del 900, in favore delle molte famiglie siciliane che a quei tempi non avevano i mezzi per poter sfamare i propri figli.

 

Fonte: la Repubblica