Marocco. Chaimae 16 anni, Zakariam 18, Salim 16 e il loro comune destino: meglio l’orfanotrofio che la strada

Le storie di tre adolescenti ospiti dell’orfanotrofio APA di Sale’, fra timori e speranze per il futuro, inseriti nel progetto: “Adotta a distanza i minori  di un orfanotrofio”

 Continuiamo il nostro viaggio tra i bambini ospiti dell’orfanotrofio APA di Salè, partner di Ai.Bi. in Marocco.

Tra i minori ospiti di questa struttura non ci sono solo bambini, ci sono anche moltissimi adolescenti e giovani adulti con un carico emotivo forte, quello che accompagna tutti i ragazzi della loro età.

In una precedente news abbiamo già conosciuto Mounir, Mahmoud e Mohamed QUI

Oggi vi presenteremo altri tre giovani adulti, si chiamano Chaimae e Salim entrambi di 16 anni e Zakaria di 18 anni.

Per questi giovani l’aiuto del progetto “Adotta a distanza i minori di un orfanotrofio” è davvero prezioso, perché permette loro di potersi formare attraverso lo studio e corsi professionali, per giungere all’età adulta, con uno scrigno di competenze e potenzialità fondamentali per costruire il proprio futuro. I tre giovani infatti, sono inseriti all’interno del programma di formazione, dedicato ai care leavers QUI

Chaimae

Chaimae ha 16 anni. La sua famiglia è molto povera, vive in un’unica stanza condivisa con i vicini. Sua madre lavora come domestica. La situazione economica familiare non permette ai suoi genitori di prendersi cura della ragazza come vorrebbero, così hanno chiesto all’APA di prendersi cura di lei. Da quando Chaimae è in orfanotrofio, il suo livello scolastico è migliorato e sta ottenendo buoni voti.

 Zakaria

Anche Zakaria è ospite dell’orfanotrofio APA. Il ragazzo ha compito 18 anni. Proviene da una famiglia povera che vive in campagna. Sua madre lavora come donna delle pulizie e il padre è un contadino. La situazione finanziaria della famiglia è molto complessa, per questo i suoi genitori hanno chiesto all’APA di prendersi cura di lui. Il giovane è ospite della struttura sin dal 2013. Il giovane sta studiando per la maturità e spera di superare quest’ultima fase della scuola superiore.

Salim

Salim è un ragazzo di 16 anni. I suoi genitori sono divorziati e lui vive assieme alla madre e ai fratelli. La mamma di Salim lavora come donna delle pulizie e il suo stipendio non le permette di mantenere tutti i figli. Per questo circa 5 anni fa ha deciso di iscrivere Salim all’APA.

Da quando Salim si trova in orfanotrofio, grazie ai servizi di sostegno scolastico, così come di accompagnamento psicologico, i suoi voti sono migliorati. Salim è un ragazzo a cui piace trascorrere il tempo libero con i compagni partecipando alle attività organizzate dagli operatori del centro, specialmente quelle sportive.

Sostieni anche tu il progetto: “Adotta a Distanza i bambini di un orfanotrofio in Marocco”

Chaimae, Salim e Zakaria all’interno dell’orfanotrofio APA, grazie al progetto “Adotta a Distanza i minori di un orfanotrofio” in Marocco, hanno la possibilità di studiare, di essere curati, di poter mangiare pasti sani e regolari. È per questo che le loro mamme hanno chiesto aiuto. Ciò che possiamo fare noi è tendere loro la nostra mano.

Come?

Sostenendo il progetto: “Adotta a Distanza i bambini di un orfanotrofio in Marocco” con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, potrai contribuire a prenderti cura di Chaimae, Salim e Zakaria e dei loro compagni.

Per conoscere meglio l’orfanotrofio APA, visita la pagina dedicata QUI

Tutte le donazioni ad Ai.Bi., compresa l’Adozione a Distanza, godono delle seguenti agevolazioni fiscali