Marocco. Ragazze sole che diventano adolescenti, disegni senza nessuno a cui farli vedere… è la vita delle vittime di abbandono

Per le ragazze alla soglie della pubertà, per i bambini felici per un bel disegno appena fatto… la mamma non c’è in un orfanotrofio. Con il progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, Ai.Bi. Amici dei Bambini cerca di garantire a chi una famiglia non l’ha più, un futuro reale e concreto

Crescere senza una famiglia accanto è una sfida enorme, ma grazie a iniziative come il progetto Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio di Ai.Bi., tanti bambini e ragazzi accolti negli orfanotrofi del Marocco possono contare su un sostegno concreto. Non solo cure e istruzione, ma anche momenti di crescita, creatività e condivisione, che li aiutano a costruire il loro futuro con maggiore consapevolezza e fiducia.
Negli orfanotrofi APA e Akkari, ogni attività diventa un’opportunità preziosa: dall’incontro con una ginecologa per accompagnare le adolescenti nel delicato passaggio alla maturità, ai laboratori di decoupage, dove la fantasia si trasforma in arte e speranza. In queste esperienze, i bambini trovano ascolto, guida e calore, elementi fondamentali per affrontare il domani con maggiore serenità. 

Un viaggio dall’adolescenza alla maturità

Un martedì pomeriggio, l’orfanotrofio si è riempito dell’energia e delle emozioni di un gruppo di giovani ragazze, tutte alle soglie della pubertà, in bilico tra infanzia e età adulta.
Un momento cruciale della loro crescita, segnato da domande, curiosità e qualche timore. Per aiutarle a comprendere i cambiamenti che le aspettano, è stata organizzata una conferenza speciale con una ginecologa esperta, affiancata dall’assistente sociale e dalla responsabile del centro.
L’incontro è stato un’opportunità preziosa per affrontare il tema della pubertà con delicatezza e competenza.
Le ragazze, inizialmente timide, si sono lasciate coinvolgere dall’empatia della dottoressa, che ha spiegato con dolcezza le trasformazioni fisiche ed emotive che caratterizzano questa fase della vita.
Tutto è stato raccontato con naturalezza, dissipando dubbi e paure.
Ma la pubertà non è solo un cambiamento fisico. È anche un periodo di turbolenze emotive, nuove responsabilità e tante domande sul proprio posto nel mondo.
L’assistente sociale ha incoraggiato le ragazze a condividere i propri pensieri, sottolineando l’importanza di avere sostegno, sia tra amiche che attraverso figure di riferimento.
Alla fine dell’incontro, l’atmosfera era cambiata. Nei loro occhi brillava un senso di consapevolezza e fiducia: non erano sole in questo viaggio verso la maturità. Grazie a momenti come questi, sanno di poter contare su qualcuno pronto ad ascoltarle e guidarle con affetto.

Un laboratorio di decoupage dall’emozione palpabile

In un’altra occasione l’orfanotrofio Akkari, ha organizzato un laboratorio di decoupage.
Sotto la guida degli educatori, i piccoli artisti hanno trasformato semplici fogli di carta in coloratissime opere d’arte.
Armati di forbici e colla, hanno ritagliato e assemblato immagini che raccontavano i loro sogni: fiori dai colori accesi, stelle brillanti, animali fantastici. Ogni creazione era unica, un piccolo frammento di speranza impresso sulla carta.
Per questi bambini, spesso costretti a confrontarsi con realtà difficili, il laboratorio è stato molto più di un passatempo. È stato un momento di libertà, in cui poter dimenticare per un attimo le difficoltà quotidiane e immergersi in un mondo di fantasia.
Alla fine della giornata, i tavoli erano ricoperti di opere d’arte, testimoni della gioia e dell’entusiasmo dei bambini. Il decoupage si è rivelato un potente strumento di espressione e guarigione, un piccolo ma prezioso contributo per nutrire la loro autostima e il loro senso di appartenenza.

La possibilità di essere visto

Grazie all’impegno di Ai.Bi. e al progetto Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio, questi momenti di crescita e condivisione diventano possibili, regalando a ogni bambino la possibilità di sentirsi visto, ascoltato e sostenuto.

Un’Adozione a Distanza per i bambini degli orfanotrofi in Marocco

Anche tu puoi aiutare tanti minori abbandonati decidendo di aderire al progetto di Ai.Bi. con una donazione cliccando qui.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini in orfanotrofio in Marocco e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.