Bimbi della Casa di Xi'An in oratorio per Natale

Cina. Milano ricorderà Vittorino Colombo intitolandogli un luogo pubblico. La casa di accoglienza Ai.Bi. a Xi’An porta già il suo nome

Per onorare la memoria del deputato, senatore e più volte ministro di origini albiatesi è arrivata la luce verde dal consiglio comunale: una via, una piazza o un giardino porterà il suo nome

Dal 2013 la Casa di Accoglienza di Ai.Bi. che porta il suo nome a Xi’An, accoglie bimbi con disabilità fisiche, mentali o patologie congenite, in situazioni mediche complesse e bisognosi di cure urgenti

Bimbi della Casa di Xi'An in oratorio per NataleA breve la Cina sarà ancora un po’ più vicina alla città di Milano: il comune lombardo, infatti, intitolerà un luogo pubblico al deputato, senatore e più volte ministro Vittorino Colombo, figura illustre per il passato della città. Nato il 3 aprile 1925 ad Albiate, Colombo ebbe un ruolo decisivo nella fondazione istituzionale dei rapporti con la Repubblica Popolare cinese.

Dopo le sollecitazioni degli amici e della fondazione a lui dedicata, dunque, il consiglio comunale di Milano ha recepito una mozione promossa dal capogruppo di Forza Italia, Gianluca Comazzi, con l’appoggio del capogruppo della lista Sala, Elisabetta Sala, approvando un atto d’indirizzo grazie al quale la città onorerà la figura del compianto senatore albiatese intitolandogli una strada, un giardino o una piazza. Colombo, scomparso il primo giugno 1996, è stato però anche – e da anni – ispiratore delle attività di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini in Cina. Per questo, nel 2013, quando è stata costituita una Casa di Accoglienza nel Paese orientale, a Xi’An, Amici dei Bambini ha voluto dedicarla proprio al politico lombardo. Ecco perché la Casa di Accoglienza ‘Vittorino Colombo’ porta proprio il suo nome.

La struttura dal 2013 accoglie bambini con disabilità fisiche, mentali o patologie congenite, con situazioni mediche complesse e bisognosi di cure urgenti. È qui che, grazie alle cure delle educatrici e a percorsi riabilitativi mirati, si realizzano ‘piccoli miracoli’ ed è sempre qui che molti di loro trovano una mamma o un papà: nei primi cinque anni sono stati già 24 i bambini ospitati e di questi 15 sono stati adottati, metà di loro da coppie italiane.

Un esempio emblematico di buona cooperazione tra Italia e Cina e un esempio virtuoso di accoglienza di tipo familiare sostenuto, non a caso, anche dalla Fondazione Italia-Cina nel corso degli annuali China Awards. La Casa ha bisogno anche oggi del supporto di tutti per continuare a occuparsi dei piccoli provenienti dallo Xi’An Children Welfare Institute: oltre 250 bambini tra quelli che sono giunti nella Casa e quelli ospiti in istituto hanno ricevuto attenzione medica specializzata.

Sostenere la Casa di Accoglienza ‘Vittorino Colombo’ è importante e possibile, attraverso il sostegno a distanza o una donazione libera. Con lo spirito e nel ricordo dell’indimenticato senatore.