Mongolia: inaugurazione del Centro “Ape Piccola”

Si e’ svolta il 28 marzo 2011 l’inaugurazione dell’ “Ape Piccola”, centro creato per accogliere i bambini senza tutela genitoriale che si trovano per le strade.

A. Dolgor,  la fondatrice del centro e responsabile della ONG “il Ponte dello sviluppo”,  ha lavorato per piu’ di 10 anni con questi  bambini ed attraverso l’apertura di questo centro, lei crede  che sarà piu’ semplice e diretto lavorare con loro. 

Anche se i dati sui bambini che vivono per le strade chiedendo la carita’ non sono molto precisi, si stima ci siano circa 42 bambini in questa situazione a Ulaanbaatar e di questi 15-20 vengono al centro quotidianamente per avere del cibo, lavarsi, cambiarsi, giocare, riposarsi ed anche studiare.  

Per la sua condizione finanziaria, il centro non e’ in grado per ora di accogliere i bimbi in maniera residenziale (24 h), ma solo per determinate ore.

Lo scopo  principale dell’ “Ape Piccola” e’ togliere i bambini dalla strada. Per perseguire questo obiettivo, il centro collabora con altre organizzazioni, governative e non governative, per proteggere i diritti dei bambini e prevenire il rischio di un coinvolgimento dei piccoli nella criminalità.

“Il centro si autofinanza, tuttavia non potrebbe mai sostenersi in totale autonomia, ci sono varie organizzazioni, come la  Rete per la  Protezione dei Minori, la Rete Nazionale contro il lavoro minorile, la Rete Nazionale per la Protezione dei minori dall’abuso sessuale e la Rete Nazionale delle ONG per la Salute della Riproduzione che supportano le attività del centro, offrendo gratis le formazioni per i bimbi ed anche  le formazioni per la genitorialità. “Uno dei grandi vantaggi di queste collaborazioni  e’ ad esempio che tutti i bambini hanno i documenti che necessitano, questo grazie al Centro per l’ Informazione e Registrazione Civile con cui il nostro centro collabora”ha detto Dolgor.