Other News

Cos’ è Adozione a distanza per Ai.Bi.? Kenya. Minori abbandonati e sieropositivi: è possibile costruire un futuro per loro?

Per un bambino abbandonato e sieropositivo avere una vita “normale” non è facile. Soprattutto in Kenya dove non c’è personale medico specializzato che si prenda cura di loro e servizi pubblici, in grado di fornire loro anche semplicemente i medicinali di cui hanno bisogno, sono lontani e difficili da raggiungere.

Milano, 30 e 31 marzo. Con “Adottare per bene”, assistenti sociali sempre al passo con un’adozione internazionale in continuo cambiamento

Ultimi giorni per iscriversi ad “Adottare per bene”, il corso di formazione organizzato da Amici dei Bambini e destinato agli assistenti sociali, che si svolgerà il 30 e 31 marzo, in modalità sia online che in aula, nella sede nazionale di Ai.Bi. Nelle 16 ore di corso, si forniranno ai partecipanti le competenze professionali, etiche e tecnico-relazionali indispensabili per poter operare adeguatamente in un settore in continua trasformazione come quello dell’adozione internazionale.

Faenza (Ra), 24 marzo. “Stupidario sull’adozione”: un viaggio ironico tra le domande più incredibili sull’accoglienza dei bambini stranieri

Venerdì 24 marzo, a Faenza (Ra), la giornalista Paola Strocchio presenterà il suo libro, “Stupidario sull’adozione”, nel corso di un incontro organizzato dall’associazione “La Casa dei Sogni”. Nel suo libro, l’autrice ha raccolto una serie di domande insensate sulla realtà dell’adozione a cui risponde in modo ironico e serio al tempo stesso, spiegando con chiarezza che cosa significhi davvero adottare un bambino straniero.

Cosa è l’ Adozione a distanza di Ai.Bi.? Marocco. “Il regalo più grande che ho ricevuto? Il viaggio in Italia a Natale per conoscere la mia nuova ‘famiglia’

In otto anni e mezzo di lavoro Daniela, country coordinator Ai.Bi. in Marocco, ha vissuto in prima persona tante storie, di bambini e adulti. Ancora oggi è la referente tra una famiglia in Italia e bambini, ragazzini, giovani marocchini. Un ponte attraverso il quale cresce un’amicizia lontana e duratura. “I […]

Lara galoppa verso il vostro bambino russo!

Lara, vai … galoppa verso il vostro bambino! Fate delle foto a voi al tribunale, prima e dopo l’udienza. Saranno utili per raccontare a vostro figlio i sentimenti vissuti in quel momento. Non posso dirti di non agitarvi … perché è impossibile! Ti anticipo solo che quell’agitazione diventerà una magnifica […]

Milano. Auguri, Luana, neodottoressa in accoglienza “made in Ai.Bi.”!

Luana Gruosso, studentessa dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, il 14 marzo si è laureata in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali con una tesi sull’accoglienza “made in Ai.Bi.”. Da tirocinante ha seguito infatti la progettazione e l’apertura della “Casa di Pinocchio”, la struttura in cui Ai.Bi. accoglie anche minori stranieri non accompagnati. Nella sua tesi, la neodottoressa si è occupata quindi de “La tutela dell’infanzia e l’accoglienza residenziale dei minori: il caso Ai.Bi. con il progetto ‘La casa di Pinocchio’”. LEGGI LA NEWS

L’adozione impossibile di Sarah Maestri: “Mia figlia bloccata in orfanotrofio da due anni”. Domani racconta la sua odissea alla Camera dei Deputati

L’attrice luinese Sarah Maestri sarà domani, giovedì 23 marzo, alla Camera dei Deputati (si può seguire la conferenza stampa in streaming sul sito della Camera) per parlare della situazione di stallo della commissione per le adozioni internazionali: “Il mio problema è quello di centinaia di famiglie”