Other News

Coccinelle. “La bustina della felicità per Ai.Bi. è l’oggetto più richiesto nei nostri negozi”.

Riportiamo integralmente l’intervista rilasciata da  Eleonora Pujia, direttore marketing e comunicazione di Coccinelle a Daniela Fedi, giornalista de Giornale Style sul “lusso accessibile” soprattutto per quanto riguarda borse e accessori di firma. “Ogni anno 1500 nuovi articoli – dice Puja -. Ma ora sono richiestissime quelle benefiche. Come l’ultima bustina che sostiene Ai.Bi., il progetto relativo agli special needs”.

Come funziona una culla per la vita? Ciò che occorre sapere

In una settimana tre neonati sono stati abbandonati dalle loro mamme preferendolo al parto in anonimato. Tre storie che riflettono l’urgenza di una realizzazione e diffusione sempre più capillare delle culle per la vita, come strumento di lotta e cura all’abbandono. Una piaga, diffusa su tutto il territorio nazionale, contro la quale evidentemente non sono stati sferrati tutti gli strumenti necessari a difesa della vita

Cina. “15 minuti che sembrano una eternità… ad un certo punto, finalmente, eccoli! Compaiono uno ad uno nel corridoio”

La vera avventura è iniziata alle 2 di pomeriggio, quando tutti insieme siamo andati negli uffici dell'amministrazione civile: qui ad attenderci c’erano i bimbi! Venti minuti di strada durante i quali la guida forniva al gruppo qualche notizia su Xi’an, ma i genitori avevano la testa da tutt'altra parte. Erano tutti ammutoliti ed evidentemente emozionati! I genitori vengono chiamati uno ad uno, e quello è un momento in cui esplode la gioia tanto attesa.