thè e pane arabo

Pausa caffè? … O thè caldo e pane arabo? Ecco l’accoglienza reciproca

Una sorpresa in pausa caffè! L’accoglienza stavolta è thè caldo e pane arabo, fatto appositamente per le educatrici del progetto da una delle mamme accolte in una delle case di Villa capitanio.
E’ stata proprio lei, a dire: “dai, bevete un po’ di thè alla menta che dà energia”. Ovviamente, non poteva mancare il pane appena sfornato da intingere nel miele.
Una pausa dolcissima e molto piacevole che profuma di reciproca accoglienza.

thè e pane arabo

Pensata come un luogo di prevenzione dell’abbandono, Villa Capitanio si sviluppa in una logica che coinvolge l’intera comunità circostante, prevenendo l’esclusione sociale in un contesto di “community care”. Dispone di appartamenti di alta autonomia e di mini-appartamenti per studentesse universitarie che entrano a far parte del progetto e fruiscono di un affitto calmierato in qualità di punto di riferimento per gli ospiti della struttura.

Parte integrante della sostenibilità dell’iniziativa sarà garantita dall’aiuto che verrà messo a disposizione da quanti vorranno sostenere la Campagna ‘Fame di Mamma’ con la quale Amici dei Bambini si batte per ridare speranza e futuro a tante mamme vittime di violenze con i loro bambini e ai nuclei monogenitoriali in difficoltà.