Progetto Congo. Lotta alla carestia alimentare: i nostri due centri di Goma in prima linea

Ai.Bi. non lascia solo alcun bambino. Fa del suo meglio per accogliere tutti i minori in difficoltà, curandoli e sfamandoli in questo periodo di emergenza.

Nella Repubblica Democratica del Congo, la situazione attuale è veramente difficile. I bambini non devono fare i conti solo con la difficile situazione sanitaria dovuta al coronavirus. Devono difendersi anche dalla fame e dalla carestia.

A Goma, nei centri di accoglienza per minori FED e SODAS, Ai.Bi. sta portando avanti, ormai da diversi mesi, un progetto riguardante la sicurezza alimentare.

Dallo scoppio della pandemia, anche a causa della carestia e della fame, sempre più minori bussano alla porta dei centri di accoglienza.

Ai.Bi. non li lascia soli e fa del suo meglio per accogliere tutti i bambini in difficoltà. Ogni minore fragile della regione, è curato e sfamato in questo periodo di emergenza. Non si fa alcuna distinzione tra i piccoli che risiedono nei centri e quelli che vi giungono a causa di fame e vulnerabilità. Non importa se i bambini non soddisfano i criteri per la permanenza nelle due strutture. Tutti, senza distinzione, sono ospitati, accuditi e sfamati per due o tre giorni, prima di essere riconsegnati alle famiglie.

Un piatto caldo per tutti i bambini che ne hanno bisogno, grazie al Sostegno a Distanza!

Una corretta alimentazione per questi piccoli è fondamentale, per crescere e godere di buona salute. Ma il cibo è sempre meno e i bambini sempre di più, in questo periodo così complicato. Il piatto è sempre più vuoto e i piccoli ospiti se ne sono accorti.

Il problema è legato all’aumento dei prezzi, alla maggiore vulnerabilità dei bambini  e le cose non andranno certo a migliorare. Si stima infatti che sette milioni di minori in più nel mondo soffriranno di malnutrizione a causa del covid-19.

Ai.Bi. si impegnerà a lottare al loro fianco. A fornire un piatto caldo a tutti i piccoli del Congo che busseranno alla  porta affamati. Non lascerà nessuno solo. Ma per farlo ha bisogno dell’aiuto di tutti.

Come?

Grazie al Sostegno a Distanza per i bambini del Congo.

Con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, potrai aiutare i bambini dei centri FED e SODAS. Potrai fornire un piatto caldo a tutti i piccoli bisognosi che busseranno alla loro porta. Perché Ai.Bi. non li lascerà mai soli!