Via alle richieste di rimborso per le spese di adozioni internazionali concluse nel 2023

I rimborsi spese per le Adozioni Internazionali concluse nel 2023 e la riapertura dei termini di presentazione delle istanze di rimborso per le adozioni concluse nel 2022. Ecco come fare

Importanti novità per i genitori adottivi: il Decreto del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità del 6 agosto 2024, registrato dalla Corte dei Conti il 12 settembre 2024 (n. 2477), stabilisce le modalità e i termini per richiedere il rimborso delle spese sostenute per le adozioni internazionali concluse nel 2023. Inoltre, riapre i termini per le istanze di rimborso relative alle adozioni concluse nel 2022.

Finestra per la presentazione delle domande

Le istanze di rimborso potranno essere presentate dalle ore 00:01 del 7 gennaio 2025 alle ore 23:59 del 6 aprile 2025. Oltre questa data, le domande saranno dichiarate irricevibili. È quindi fondamentale rispettare rigorosamente le scadenze indicate nel decreto.

Modalità di invio

Per le procedure concluse tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023, nonché per quelle chiuse tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022, le richieste devono essere inviate esclusivamente online tramite il sistema “Adozione Trasparente” della Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI). È necessaria l’autenticazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
In alcuni casi particolari, come previsto dall’art. 36, comma 4, della legge n. 184/1983, o per chi ha concluso la procedura senza il supporto di un Ente autorizzato, l’istanza potrà essere inoltrata tramite raccomandata con avviso di ricevimento o tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo cai.segreteria@pec.governo.it.

Attenzione alla completezza delle istanze

Per evitare l’inammissibilità della richiesta, è fondamentale assicurarsi che le domande siano complete e corredate da tutte le informazioni e i documenti richiesti.

Informazioni e assistenza

Eventuali quesiti possono essere inviati esclusivamente via email all’indirizzo rimborsi.cai@governo.it, indicando nell’oggetto “quesito DM rimborsi”. Le domande di chiarimento devono essere presentate entro 10 giorni prima del termine ultimo per l’invio delle istanze.
Il rispetto delle modalità e delle scadenze è essenziale per accedere al rimborso, che rappresenta un significativo aiuto per le famiglie adottive. Non perdete l’opportunità: preparate la documentazione necessaria e inviate la vostra istanza entro i termini previsti.

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Chi sta considerando un’adozione internazionale o semplicemente desidera avere maggiori informazioni su questi temi, può contattare l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it.
Ai.Bi. organizza periodicamente anche dei corsi pensati per dare alle coppie che si avvicinano per la prima volta al mondo dell’adozione, dando loro le nozioni base sulla normativa di riferimento, le procedure da espletare, la presentazione della domanda di idoneità, ecc. A questo link si possono trovare tutte le informazioni relative al prossimo corso online “Primi passi nel mondo dell’Adozione Internazionale”. Dona per il Fondo Accoglienza Bambini Abbandonati

Ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.